Il primo gioco erotico per Kinect

Un'azienda americana svela il primo titolo per adulti che sfrutta il controller della Xbox. Microsoft si oppone, ma può fare ben poco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2010]

Microsoft Kinect sesso Thrixxx

L'idea di trasformare Kinect in un giocattolo sessuale è apparsa non appena ci si è resi conto che la periferica di Microsoft poteva essere usata indipendentemente da una Xbox.

Il breve tempo trascorso dall'arrivo sugli scaffali è stato sufficiente alla software house ThriXXX - specializzata in titoli dedicati agli adulti - per rilasciare un video dimostrativo di quanto sta realizzando.

Il filmato mostra un videogame in cui il giocatore ha la possibilità di utilizzare una mano per accarezzare - virtualmente - alcune ragazze poco vestite.

Al di là del video, ThriXXX non ha rilasciato ulteriori informazioni sul gioco, mentre Microsoft ha già espresso la propria assoluta contrarietà a questo tipo di applicazioni per Kinect.

"La Xbox è una console per famiglie e non permette che vengano riprodotti contenuti per soli adulti" ha fatto sapere l'azienda.

Nonostante le dichiarazioni d'intenti - che al massimo servono a informare gli utenti del fatto che non ci sarà mai un gioco per adulti su Xbox - Microsoft può tuttavia fare ben poco.

Il videogame di ThriXXX - sempre ammesso che esista davvero, naturalmente - è infatti stato creato non per Xbox ma per un PC con Windows 7, cui Kinect è stato collegato grazie ai driver open source che Microsoft stessa ha dichiarato di apprezzare.

Se quindi anche Microsoft riuscisse a impedire, tramite le vie legali, l'uso della propria tecnologia a ThriXXX, prepariamoci a vedere apparire in Rete molti prodotti equivalenti non sfornati da una software house che i legali di Redmond possano perseguire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:ola: Leggi tutto
2-1-2011 17:58

M quello è un gioco educativo! :roll: :lol: :lol: Dato che siamo in quasi 7miliardi conviene eliminare la gente piuttosto che riprodursi! Ciao Leggi tutto
22-12-2010 21:20

Quindi togliamo tutti i giochi che sono per soli adulti? Non ho mai capito perchè il nudo è malvagio e piantare una pallottola nel cranio di uno no. Leggi tutto
22-12-2010 18:33

certe cose non passeranno mai di moda :wink:
22-12-2010 12:02

Quasi trent'anni fa, quand'ero sbarbatello ed ancora non esistevano le interfacce grafice, inventammo una sorta di animazione testuale, il cui scopo era di infilare un 8=o in una ()
22-12-2010 03:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2661 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics