Il primo gioco erotico per Kinect

Un'azienda americana svela il primo titolo per adulti che sfrutta il controller della Xbox. Microsoft si oppone, ma può fare ben poco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2010]

Microsoft Kinect sesso Thrixxx

L'idea di trasformare Kinect in un giocattolo sessuale è apparsa non appena ci si è resi conto che la periferica di Microsoft poteva essere usata indipendentemente da una Xbox.

Il breve tempo trascorso dall'arrivo sugli scaffali è stato sufficiente alla software house ThriXXX - specializzata in titoli dedicati agli adulti - per rilasciare un video dimostrativo di quanto sta realizzando.

Il filmato mostra un videogame in cui il giocatore ha la possibilità di utilizzare una mano per accarezzare - virtualmente - alcune ragazze poco vestite.

Al di là del video, ThriXXX non ha rilasciato ulteriori informazioni sul gioco, mentre Microsoft ha già espresso la propria assoluta contrarietà a questo tipo di applicazioni per Kinect.

"La Xbox è una console per famiglie e non permette che vengano riprodotti contenuti per soli adulti" ha fatto sapere l'azienda.

Nonostante le dichiarazioni d'intenti - che al massimo servono a informare gli utenti del fatto che non ci sarà mai un gioco per adulti su Xbox - Microsoft può tuttavia fare ben poco.

Il videogame di ThriXXX - sempre ammesso che esista davvero, naturalmente - è infatti stato creato non per Xbox ma per un PC con Windows 7, cui Kinect è stato collegato grazie ai driver open source che Microsoft stessa ha dichiarato di apprezzare.

Se quindi anche Microsoft riuscisse a impedire, tramite le vie legali, l'uso della propria tecnologia a ThriXXX, prepariamoci a vedere apparire in Rete molti prodotti equivalenti non sfornati da una software house che i legali di Redmond possano perseguire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:ola: Leggi tutto
2-1-2011 17:58

M quello è un gioco educativo! :roll: :lol: :lol: Dato che siamo in quasi 7miliardi conviene eliminare la gente piuttosto che riprodursi! Ciao Leggi tutto
22-12-2010 21:20

Quindi togliamo tutti i giochi che sono per soli adulti? Non ho mai capito perchè il nudo è malvagio e piantare una pallottola nel cranio di uno no. Leggi tutto
22-12-2010 18:33

certe cose non passeranno mai di moda :wink:
22-12-2010 12:02

Quasi trent'anni fa, quand'ero sbarbatello ed ancora non esistevano le interfacce grafice, inventammo una sorta di animazione testuale, il cui scopo era di infilare un 8=o in una ()
22-12-2010 03:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics