Facebook Deals arriva in Italia

Debuttano nel nostro Paese le offerte geolocalizzate: sconti e omaggi per chi fa il check in con Facebook Places.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2011]

Facebook Deals Offerte Italia

Le offerte di Facebook sono sbarcate in Italia: il social network ha lanciato anche nel nostro Paese Facebook Deals, ideale complemento di Facebook Places (Luoghi).

Si tratta di un sistema di offerte utilizzabile direttamente dal proprio smartphone e che sfrutta le funzioni di geolocalizzazione accessibili tramite Luoghi.

Dopo il check-in si ricevono sul telefono le offerte degli esercizi presenti nelle vicinanze: può trattarsi di un buono sconto da spendere in un negozio d'abbigliamento, di un caffè gratis in un bar o di qualunque altra proposta.

Per sfruttare le occasioni sarà sufficiente entrare nel locale che propone l'offerta e mostrare lo schermo del cellulare. Inoltre è anche possibile condividere i vari deal con gli amici. L'articolo continua sotto

Il lancio italiano segue il debutto negli Stati Uniti, dove il servizio ha ottenuto un buon successo sia dal punto di vista degli utenti, attratti dalle offerte, sia da quello delle aziende, che possono sfruttare questa forma "sociale" di pubblicità.

Le offerte possono essere di diversi tipi: le offerte individuali propongono uno sconto, un omaggio o un altro tipo di premio ottenibile una sola volta. Le offerte "amici" possono essere sfruttare registrandosi insieme ai propri amici, appunto. Le offerte fedeltà consentono ai clienti affezionati di ottenere una ricompensa. Infine, con le offerte di beneficenza, le aziende faranno una donazione a un ente da loro scelto quando ti registri.

Da noi Facebook Deals si presenta grazie gli accordi conclusi con cinque marchi: AC Milan (che propone sconti del 15% ai tifosi che effettueranno il check in a San Siro in occasione della partita Milan-Lazio di domani), Benetton (che ha scelto un Charity Deal a favore di Architecture for Humanity, Poste Italiane (sconti dal 2 al 40% per i pagamenti effettuati con carte BancoPosta), TIM (sconti del 50% per le nuove attivazioni con tariffa TIM6) e Vodafone (si possono ottenere gratuitamente 10 tracce musicali attivando la promozione MP3 Music Pack).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics