Skype si allea con Facebook e introduce la pubblicità

Riprendono le trattative per portare le videochiamate sul social network. La versione per Windows mostrerà annunci pubblicitari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2011]

Skype pubblicità Facebook videochiamate

Skype si prepara a introdurre due novità consistenti che certamente avranno conseguenze per gli utenti: la collaborazione con Facebook e la pubblicità.

Per quanto riguarda l'unione delle forze con il social network più famoso, ancora non v'è nulla di ufficiale: la notizia è stata riportata da Bloomberg, secondo il quale le due società sarebbero in trattativa.

L'obiettivo comune è l'introduzione delle videochiamate su Facebook, una possibilità che farebbe crescere sia il social network che Skype.

L'altra novità ha già invece il sigillo dell'ufficialità: nella scheda iniziale di Skype per Windows inizieranno ad apparire da oggi degli annunci pubblicitari.

Nella prima fase il servizio sarà attivo soltanto in Stati Uniti, Regno Unito e Germania; le pubblicità saranno personalizzate in base alle informazioni fornite dagli utenti stessi (età, sesso, localizzazione).

Non ci saranno però popup né - per ora - animazioni in Flash, ma soltanto banner da 650x170 o 650x340 pixel, anche se è prevista l'inclusione di elementi audio e video. L'articolo continua sotto

Tra gli inserzionisti che già si sono proposti a Skype ci sono Groupon, Nokia, Universal Pictures, Visa, Volkswagen e Disney.

Se il sistema, che in questa prima e limitata fase appare come un esperimento, avrà successo, ciò rappresenterà un punto di forza per la prossima quotazione in borsa di Skype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ho appena letto qsta notizia che fcbook srà anche una videochat...SONO RIMASTO SCONVOLTO,xchè ci stavo pensando da un pò di tempo!!!srà una figata di sicuro..che ne pensate voi a proposito???ciaoooo :shock:
11-3-2011 16:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2075 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics