Skype si allea con Facebook e introduce la pubblicità

Riprendono le trattative per portare le videochiamate sul social network. La versione per Windows mostrerà annunci pubblicitari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2011]

Skype pubblicità Facebook videochiamate

Skype si prepara a introdurre due novità consistenti che certamente avranno conseguenze per gli utenti: la collaborazione con Facebook e la pubblicità.

Per quanto riguarda l'unione delle forze con il social network più famoso, ancora non v'è nulla di ufficiale: la notizia è stata riportata da Bloomberg, secondo il quale le due società sarebbero in trattativa.

L'obiettivo comune è l'introduzione delle videochiamate su Facebook, una possibilità che farebbe crescere sia il social network che Skype.

L'altra novità ha già invece il sigillo dell'ufficialità: nella scheda iniziale di Skype per Windows inizieranno ad apparire da oggi degli annunci pubblicitari.

Nella prima fase il servizio sarà attivo soltanto in Stati Uniti, Regno Unito e Germania; le pubblicità saranno personalizzate in base alle informazioni fornite dagli utenti stessi (età, sesso, localizzazione).

Non ci saranno però popup né - per ora - animazioni in Flash, ma soltanto banner da 650x170 o 650x340 pixel, anche se è prevista l'inclusione di elementi audio e video. L'articolo continua sotto

Tra gli inserzionisti che già si sono proposti a Skype ci sono Groupon, Nokia, Universal Pictures, Visa, Volkswagen e Disney.

Se il sistema, che in questa prima e limitata fase appare come un esperimento, avrà successo, ciò rappresenterà un punto di forza per la prossima quotazione in borsa di Skype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ho appena letto qsta notizia che fcbook srà anche una videochat...SONO RIMASTO SCONVOLTO,xchè ci stavo pensando da un pò di tempo!!!srà una figata di sicuro..che ne pensate voi a proposito???ciaoooo :shock:
11-3-2011 16:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5289 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics