SMS al posto dei francobolli? In Svezia e Danimarca è così

Si richiede un codice via SMS e lo si trascrive sulla busta. I francobolli sono pronti per la pensione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2011]

Svezia Danimarca francobolli SMS

Post Danmark e Posten AB - servizi postali danesi e svedesi - stanno per sperimentare un sistema che permetterà di fare a meno dei francobolli per la spedizione di lettere, cartoline e pacchetti (fino a 50 grammi).

Per l'affrancatura sarà sufficiente inviare un SMS: il testo dovrà essere la parola porto e il destinatario sarà il numero 1900.

In cambio arriverà, sempre via SMS, un codice da trascrivere sulla busta, laddove un tempo si sarebbe messo il francobollo; il codice verrà poi letto automaticamente dai sistemi elettronici degli uffici postali, che controlleranno anche che non vengano riutilizzati vecchi codici.

Il sistema prenderà il via il prossimo primo aprile in Danimarca, dove una singola affrancatura costerà 8 corone (circa 1,07 euro); la Svezia seguirà prima della fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

:P NO PROBLEM!!!! Leggi tutto
15-3-2011 18:48

Tranquillo ;-) mi spiace di aver equivocato
15-3-2011 18:41

Da ormai molti anni seguo Olimpo Informatico e non ho mai messo in dubbio la serietà di questo, per me, "prezioso sito". La mia voleva solo essere una battuta. Forse non molto azzeccata nè gradita, certo non capita, vista la reazione. Mi spiace essere stato equivocato. Se pensate sia il caso chiedo anche scusa, ma voglio sia... Leggi tutto
15-3-2011 18:37

A parte che siamo a metà marzo, il "pesce" è chi mette in dubbio la vericidità delle notizie pubblicate su Zeus. Leggi tutto
15-3-2011 18:12

Non sarà un "pesce"? 1° aprile.....
15-3-2011 17:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1186 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics