I dettagli dell'alleanza tra Nokia e Microsoft

Le mappe di Nokia, la ricerca di Bing e le app per Windows Phone 7 danno vita al terzo ecosistema di smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2011]

Nokia accordo definitivo con Microsoft Windows Pho

Il "terzo ecosistema" - dopo quello Android e quello di Apple - sta prendendo forma: in anticipo sui tempi previsti Nokia e Microsoft hanno ufficialmente firmato l'accordo di collaborazione annunciato a febbraio.

Nokia fornirà a Windows Phone 7 il risultato della propria esperienza nel settore delle mappe, della navigazione e dei servizi location-based, oltre a contribuire allo sviluppo della piattaforma nel suo complesso.

Microsoft porterà invece Bing sugli smartphone finlandesi e fornirà tutta una serie di servizi dedicati alla produttività, al gioco, alla pubblicità e ai social media.

Insieme si dedicheranno poi alla creazione di nuove applicazioni e daranno vita a un app store dedicato ai terminali Nokia, in cui troveranno posto software per Windows Phone, Symbian e Series 40.

L'accordo comprende anche la fornitura a Microsoft dell'accesso a brevetti e tecnologie di Nokia, in cambio della quale l'azienda di Redmond sborserà una cifra che il comunicato stampa ufficiale spiega di rientrare "nell'ordine di grandezza dei miliardi di dollari".

Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ha salutato la firma dell'accordo definitivo definendo l'operazione come un'opportunità che permetterà alle due aziende di "innovare rapidamente e offrirà a utenti e partner la possibilità di condividere il successo del nostro ecosistema".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mi pare che Nokia avesse enormemente bisogno di liquidi, cosa che probabilmente solo Microsoft poteva garantire a fronte del know-how dell'azienda finlandese, per il quale quasi sicuramente Google non nutriva alcun interesse: è un matrimonio fra due colossi che in questo settore di mercato si sono improvvisamente accorti di avere piedi... Leggi tutto
26-4-2011 11:04

Si, concordo, hanno un loro fondamento come peraltro avevo argomentato in altro post però leggendo questo articolo mi sento di avvicinarmi di più alle posizioni di mda. Leggi tutto
24-4-2011 16:39

Si ma nessuno lavora per beneficenza! :lol: Ciao Leggi tutto
23-4-2011 03:43

Si, sono argomentazioni che hanno un loro fondamento...
22-4-2011 16:32

Eh... questa volta siamo d'accordio io e te! Leggi tutto
22-4-2011 15:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2875 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics