I dettagli dell'alleanza tra Nokia e Microsoft

Le mappe di Nokia, la ricerca di Bing e le app per Windows Phone 7 danno vita al terzo ecosistema di smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2011]

Nokia accordo definitivo con Microsoft Windows Pho

Il "terzo ecosistema" - dopo quello Android e quello di Apple - sta prendendo forma: in anticipo sui tempi previsti Nokia e Microsoft hanno ufficialmente firmato l'accordo di collaborazione annunciato a febbraio.

Nokia fornirà a Windows Phone 7 il risultato della propria esperienza nel settore delle mappe, della navigazione e dei servizi location-based, oltre a contribuire allo sviluppo della piattaforma nel suo complesso.

Microsoft porterà invece Bing sugli smartphone finlandesi e fornirà tutta una serie di servizi dedicati alla produttività, al gioco, alla pubblicità e ai social media.

Insieme si dedicheranno poi alla creazione di nuove applicazioni e daranno vita a un app store dedicato ai terminali Nokia, in cui troveranno posto software per Windows Phone, Symbian e Series 40.

L'accordo comprende anche la fornitura a Microsoft dell'accesso a brevetti e tecnologie di Nokia, in cambio della quale l'azienda di Redmond sborserà una cifra che il comunicato stampa ufficiale spiega di rientrare "nell'ordine di grandezza dei miliardi di dollari".

Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ha salutato la firma dell'accordo definitivo definendo l'operazione come un'opportunità che permetterà alle due aziende di "innovare rapidamente e offrirà a utenti e partner la possibilità di condividere il successo del nostro ecosistema".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Mi pare che Nokia avesse enormemente bisogno di liquidi, cosa che probabilmente solo Microsoft poteva garantire a fronte del know-how dell'azienda finlandese, per il quale quasi sicuramente Google non nutriva alcun interesse: è un matrimonio fra due colossi che in questo settore di mercato si sono improvvisamente accorti di avere piedi... Leggi tutto
26-4-2011 11:04

Si, concordo, hanno un loro fondamento come peraltro avevo argomentato in altro post però leggendo questo articolo mi sento di avvicinarmi di più alle posizioni di mda. Leggi tutto
24-4-2011 16:39

Si ma nessuno lavora per beneficenza! :lol: Ciao Leggi tutto
23-4-2011 03:43

Si, sono argomentazioni che hanno un loro fondamento...
22-4-2011 16:32

Eh... questa volta siamo d'accordio io e te! Leggi tutto
22-4-2011 15:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2640 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics