Digitale terrestre, il TAR boccia la numerazione Agcom

La disposizione dei canali premia le TV generalisti e svantaggia le emittenti locali. A rischio il calendario degli switch off.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-08-2011]

TAR boccia numerazione LCN digitale Agcom Canale 3

Un'emittente locale - la napoletana Canale 34 - potrebbe mettere a rischio la marcia del digitale terrestre.

Tutto è iniziato con il ricorso al TAR del Lazio, portato avanti da Canale 34, contro la delibera 366/10 dell'Agcom.

Con quell'atto l'Autorità fissava la numerazione predefinita dei canali digitali (LCN, Logical Channel Number), basandosi sulle graduatorie stilate dai Corecom (Comitati Regionali per le Comunicazioni) che hanno assegnato i numeri da 1 a 9 e dal 20 alle televisioni generaliste nazionali.

Questa disposizione ha scatenato l'opposizione delle TV locali: il Comitato Radio TV Locali spiega che «decidere che il riferimento siano graduatorie che premiano sostanzialmente chi ha più dipendenti e giornalisti non c'entra per nulla con le abitudini e preferenze degli utenti, unico criterio sancito nel Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi».

«Guarda caso» - continua il Comitato - «la delibera andava ad agevolare solo 10 TV locali per regione, relegando le rimanenti addirittura a oltre la numerazione 70 del telecomando».

Si spiega dunque così il ricorso di Canale 34, che ora il TAR ha accolto con due motivazioni: la prima riguarda i 15 giorni fissati dall'Agcom per la definizione della LCN, giudicati troppo pochi.

La seconda riguarda invece i Corecom, che secondo il TAR non erano l'organo competente per stabilire le preferenze degli utenti, in base alle quali stilare la LCN.

l'Agcom ora si è già rivolta al Consiglio di Stato per ottenere una sospensione della decisione del Tribunale Amministrativo del Lazio; in caso contrario, secondo l'Autorità, si rischia di creare ostacoli seri all'adozione del digitale terrestre nelle regioni in cui ancora lo switch off non è avvenuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3703 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics