I ghiacci dell'Antartide predicono l'innalzamento dei mari

Per la prima volta è possibile vedere come i ghiacci antartici si muovono e predire l'innalzamento del livello dei mari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2011]

Nasa mappa ghiacci antartide movimento

Uno studio condotto in collaborazione dalle agenzie spaziali europea, americana, canadese e giapponese ha portato alla creazione della prima mappa completa del movimento dei ghiacci antartici unendo i dati ottenuti da molteplici satelliti.

È ora possibile sapere in che direzione e con che velocità i ghiacci dell'Antartide si spostano naturalmente, dall'interno del continente sino alle coste.

Eric Rignot, della NASA, spiega che «è come vedere una mappa di tutte le correnti degli oceani per la prima volta».

Thomas Wagner, anch'egli della NASA, aggiunge che quella ottenuta in questo modo è una «conoscenza critica per predire l'innalzamento del libello dei mari» e che la mappa «mostra qualcosa di fondamentalmente nuovo: che il ghiaccio, cioè, si muove scivolando lungo il terreno su cui appoggia».

Per l'occasione l'agenzia americana ha pubblicato anche un video, che riportiamo qui sotto, in cui i diversi colori indicano le diverse velocità a cui il ghiaccio si sposta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 39)

vorrei segnalarvi anche questo link ad uno studio uscito giusto ora della NASA:link [img:e2f8f691a6]http://www.jpl.nasa.gov/images/earth/grace/earth20110823-640.jpg[/img:e2f8f691a6]
29-8-2011 23:32

Grazie per il contributo. Questo era proprio quello che desideravo sapere! Considerando appunto che il ghiaccio che si scioglie in acqua non ne provoca l'innalzamento, mi ero domandato se il fenomeno, riportato a livello di oceano, potesse essere influenzato da fattori fisici differenti. Leggi tutto
26-8-2011 16:10

Rispondo per me perché non posso certamente farlo a nome di jumpjack. Evidentemente, ottenebrato dalle tue false certezze, non ti sei degnato di leggere nemmeno una delle pagine di cui ti ho mandato i link. Peccato, avresti certamente imparato qualcosa di interessante. Sai, io ho una laurea in ingegneria e forse qualcosina di fisica e... Leggi tutto
26-8-2011 16:06

Grazie, ma preferiamo ricercare nel nostro bagaglio culturale derivante da liceo e università. :wink: E l'articolo su NS parla della differenza tra acqua dolce e salata; per il resto, most of the contributions to sea-level rise come from water and ice moving from land into the ocean Leggi tutto
26-8-2011 16:02

riprendo fortunosamente la linea. qui siamo usciti dal seminato ma per risolbere tutti i dubbi posto questo linktratto da new scentist. link
26-8-2011 15:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4073 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics