Google+ apre al pubblico

Conclusa la fase su invito, si fa più seria la sfida a Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2011]

Google+ aperto a tutti beta

Google+ è finalmente aperto a tutti: ora non serve più un invito per accedere al social network lanciato quasi tre mesi fa.

Chi arriva all'home page del motore di ricerca non può non notare la grande freccia blu che appare nell'angolo superiore sinistro e indica una nuova voce nella barra dei servizi di Google: +Tu.

Google afferma di aver deciso di aprire al pubblico il social network in occasione del centesimo aggiornamento apportato alla piattaforma, sebbene ancora non si possa parlare di una versione definitiva: Google+ si trova infatti ancora in beta.

Tra le novità che debuttano insieme all'apertura al grande pubblico vi sono la disponibilità di Hangouts (il servizio di videoconferenza) anche sugli smartphone con Android 2.3, che supporta anche una modalità broadcast chiamata HangOut On Air.

______________

Sondaggio: Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
______________

Se infatti il numero dei partecipanti a una videoconferenza resta limitato a 10, con HangOut On Air si può avere un numero illimitato di "spettatori". Per dimostrare questa funzione, Google ha chiamato Will.i.am dei Black Eyed Peas.

Ora Google+ può iniziare seriamente a sfidare Facebook: le recenti notizie circa il calo degli utenti infatti si riferivano a una fase in cui l'accesso al social network era ancora ristretto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2317 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 agosto


web metrics