A marzo 2012 la Prius ibrida plug-in

Si ricarica in casa dalla rete elettrica e percorre fino a 24 km senza usare la benzina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2011]

Toyota Prius Plug-in marzo 2012 ibrida

Annunciata alla fine del 2009, la Prius Plug-in Hybrid si prepara ad arrivare sui mercati: Toyota ha svelato il modello che andrà in produzione e sarà in vendita nel marzo dell'anno prossimo.

La particolarità della versione plug-in sta nella possibilità di ricaricare la Prius collegandola a una stazione di ricarica casalinga: non sarà più necessario trovare una colonnina di ricarica pubblica appositamente realizzata.

Il modello base sarà venduto a 32.000 dollari (circa 23.400 euro) e abbandonerà le vecchie batterie NiMH in favore di quelle agli ioni di litio da 4,4 kWh.

Per una ricarica completa ci vorrà circa un'ora e mezza (tre ore se la Prius sarà collegata a una presa a 120 v, secondo lo standard americano); l'autonomia, in modalità completamente elettrica, è di circa 24 km alla velocità massima di 100 km/h.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Osvaldo}
@Zeussino Certo, avevo condensato per brevità, chiarisco: non so se i tassisti, che certamente possono entrare nelle ZTL, possano entrare anche nelle zone (che mi sembra alcuni comuni hanno creato, o potranno creare) riservate alle auto "a zero emissioni", cioè elettriche e a idrogeno (le seconde in ipotesi..), e comunque se... Leggi tutto
23-9-2011 11:12

Ma i tassisti hanno già i permessi per circolare nelle ZTL. Leggi tutto
23-9-2011 09:33

{Osvaldo}
Al di là di tutti i vari problemi citati dagli altri post e condivisibili, credo sia da ricordare che la funzione principale di questo tipo di "auto elettrica" è di poter transitare senza limiti all'interno delle zone a traffico limitato (dove credo che anche le GPL non possano entrare, sbaglio?). Certo che visti i prezzi... Leggi tutto
23-9-2011 08:40

{Bizio}
24 km? Tantisssssssimi! Ma vah... Ci sono già tecnologie migliori, e la prius non consuma neanche poco. Una comune utilitaria più a buon mercato ha gli stessi cosumi e se si fa l'impianto Gpl, spesso già offerto dalla casa e con quei 10.000 euro risparmiati, di strada ne fai molta di più.
22-9-2011 20:54

E dalla tipologia di contratto che si ha con il fornitore elettrico.. Leggi tutto
22-9-2011 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics