Pagamenti sicuri con Bankpass Web

Conclusa la fase di sperimentazione, arriva per tutti un nuovo standard per i pagamenti online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2002]

Si chiama Bankpass Web ed è lo strumento per pagare via Internet senza inserire e rendere visibili i dati a rischio come i numeri delle carte di credito.

Bankpass Web è strutturato per essere una sorta di portafoglio virtuale dove l'utente inserisce i propri mezzi di pagamento, sia carte di credito tradizionali sia carte di debito (ossia i Bancomat): tutto senza necessità di immettere e quindi rendere visibili i dati delle tessere.

Al momento si possono inserire CartaSi e PagoBancomat ma presto saranno attive anche le più importanti carte di credito internazionali e sarà possibile anche effettuare bonifici o pagare i servizi della pubblica amministrazione.

Il servizio è stato messo a punto e regolamentato da e-Committee (Comitato di coordinamento delle infrastrutture dell'e-banking) che è un organismo fondato dall'Abi nel 2000 e che oggi conta oltre 200 banche aderenti. Prenderà il via a metà mese dopo una fase sperimentale che ha coinvolto alcune migliaia di clienti.

Il target di Bankpass è costituito da consumatori che già acquistano online ma che chiedono più sicurezza e semplicità del processo e quelli che comprerebbero ma che non hanno ancora fiducia. A questo folto gruppo si aggiungono tutti i navigatori che ancora non acquistano. Nel complesso, si stima, oltre cinque milioni di individui.

Con il tormentone "transazione avvenuta" partirà dal 14 ottobre fino al 10 dicembre la campagna pubblicitaria, mentre è in fase avanzata di studio Bankpass mobile che utilizzerà la rete Gsm e si attiverà con gli Sms. In altre parole, transazioni via telefono cellulare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2931 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics