Facebook fermato dalla Cina

Le autorità cinesi non vogliono il social network, e Zuckerberg decide di rinunciare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2011]

facebook cina

Facebook non ha alcuna fretta di sbarcare in Cina: a dichiararlo è stato Mark Zuckerberg, che del social network è fondatore e CEO, durante un'intervista.

I problemi che Facebook dovrebbe affrontare per un eventuale approdo sul suolo cinese sono gli stessi che hanno già messo in difficoltà le altre aziende che hanno tentato di operare laggiù: si riassumono nel dover sottostare a molti limiti e, in sostanza, alla censura.

Dato che però attualmente «c'è ancora ampio spazio per crescere altrove», Zuckerberg ha deciso che la questione Cina può essere rimandata, seppure non indefinitamente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
Google+ non avrà successo. Ma comunque lo userò più di Facebook. - 10.3%
Google+ avrà successo. Ma preferisco Facebook. - 12.0%
Google+ non avrà successo. Pertanto rimango su Facebook. - 20.7%
Google+ avrà successo. "Mi piace" più di Facebook. - 19.2%
Non frequento i social network. - 37.8%
  Voti totali: 2546
 
Leggi i commenti (10)
Come ha infatti precisato Sheryl Sandberg, direttore operativo, «se la nostra missione è quella di collegare il mondo, non è possibile collegare il mondo e non la Cina».

Dopotutto - spiega ancora il direttore - «la scelta è del governo cinese: noi non siamo disponibili perché loro hanno deciso che non dobbiamo essere disponibili per il pubblico cinese».

Per il momento, comunque, Facebook è occupata a consolidare il proprio impero e a espandersi in Paesi meno "difficili" senza peraltro farsi impensierire troppo da Google+ che, a detta di Zuckerberg, altro non è che «una piccola versione di Facebook».

Tra gli obiettivi fissati per il 2012 pare che ci sia poi l'approdo in Borsa, sul quale però la società preferisce non sbilanciarsi troppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2958 voti)
Maggio 2025
WhatsApp Web: chiamare e videochiamare direttamente dal browser
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio


web metrics