Pulsante Start addio, non ci sarà in Windows 8

Va in pensione dopo 17 anni il menu di avvio: l'interfaccia Metro non ne ha più bisogno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2012]

windows 8 pulsante start addio

A quanto pare, il venerabile pulsante Start introdotto con Windows 95 non farà in tempo a raggiungere la maggiore età.

Stando alla Consumer Preview di Windows 8, le cui immagini sono state pubblicate in anteprima dal sito cinese PCBeta, il familiare menu che da 17 anni accompagna gli utenti dei sistemi Microsoft non sarà presente nell'ultima incarnazione di Windows.

Il motivo di tale sparizione, su cui pare che l'azienda di Redmond abbia meditato a lungo, sono intuibili: l'adozione dell'interfaccia Metro come default per Windows 8 ha preteso un sacrificio al fine di unificare il più possibile l'esperienza desktop con quella possibile sugli smartphone.


La pubblicità di Windows 95 che introduceva per la prima volta il pulsante Start

Anche se il menu Start minimale che avevamo visto lo scorso settembre è dunque destinato a sparire, le sue funzionalità non svaniranno nel nulla. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4820 voti)
Leggi i commenti (24)
Stando agli screenshot, infatti, e alle dichiarazioni fatte da non meglio precisate "fonti interne a Microsoft" al sito The Verge, la barra delle applicazioni sarà ancora presente (seppure ridotta a vassoio per le scorciatoie alle applicazioni) e avrà un hot corner.

Sia in modalità desktop che in modalità Metro, infatti, l'angolo inferiore sinistro dello schermo permetterà - al passaggio del mouse o con il tocco - di aprire un menu con le anteprime delle voci accessibili nella modalità alternativa (se si sta usando il desktop, mostrerà Metro e viceversa), permettendo di passare velocemente dall'una all'altra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Scusa ma hai fatto un po' di tutta l'erba un fascio e di casi isolati come legge generale. Inoltre, non é che il possesso prolungato, senza problemi di sorta di un sistema operativo, determini l'inaccessibilità dello stesso da parte di malintenzionati o viceversa. Inoltre Vista e Win7 hanno ottenuto successi diametralmente opposti.... Leggi tutto
21-2-2012 03:25

Windows 8: lo detesterò come ho detestato VISTA e Windows 7 per i paletti idioti ed assurdi nel lavorare nel sistema, i controlli account che però non controllano i malintenzionati, perchè mentre Windows 7 è occupato ad impedire che l'utente tocchi il sistema, i virus entrano liberamente come entrano i rootkit ed i trojan dai... Leggi tutto
21-2-2012 02:35

Certo che si stanno proprio impegnando a fondo a Redmond per rendermelo sempre più antipatico e assurdo sto windows 8. O forse vogliono proprio dimostrare la sf... dei numeri pari di winzozz? :?
12-2-2012 19:08

AAAAhh che cosa hai ricacciato.. :lol: E alloraperche no.. il.. "Directoty Opus" per Commodore, a chi lo ricorda?!? :cry: Scusate l'OT, ma come si fa a quotare l'ultimo post? Devo sempre quotare un altro precedente e poi scambiare nick e contenuto. Come mai :question: Leggi tutto
8-2-2012 15:24

Buona l'idea dei comani a voce come scorciatoia per lanciare i programmi....e per vendere più kinect :D Cmq mi mancava file manager del 3.1 :D :D Sarà una genialata come in fable 3, dove hanno sbandierato ai 4 angoli del globo che era un gioco senza inventario, quando invece l'inventario era praticamente non più uno zaino ma una villa... Leggi tutto
8-2-2012 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2387 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics