Liberalizzazione dell'ultimo miglio, decida AGCOM

Dopo un'alzata di scudi bipartisan il Governo delega l'AGCOM a decidere sulla liberalizzazione dell'ultimo miglio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2012]

telecom italia liberalizzazioni ultimo miglio

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La falsa liberalizzazione sull'ultimo miglio

Sembra proprio che il Parlamento comincia ad essere insofferente nei confronti del governo dei tecnici.

Per esempio, inizialmente il governo - non volendo più dare dispiaceri a Bernabè - aveva cassato l'articolo del decreto sulle liberalizzazioni che consentiva agli OLO (gli operatori che affittano la rete Telecom Italia) di non servirsi più di Telecom per la manutenzione.

Tuttavia, nella giornata di ieri una mozione firmata da deputati del PDL, del PD e della Lega Nord ha costretto l'esecutivo ad accettare un compromesso in materia.

Ora sarà l'AGCOM, a partire dall'approvazione del decreto, a decidere entro 120 giorni circa i costi e le modalità della manutenzione della Rete, non più monopolio di Telecom Italia.

Telecom, dal canto proprio, sta studiando un dossier che giustifichi gli attuali costi anche a partire dall'inflazione, soprattutto quelli relativi alla sorveglianza delle Centrali.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)

Nel dossier l'azienda offre livelli differenziati di manutenzione, che per quanto riguarda i costi possono arrivare al massimo possono a quelli attuali, ma prevede anche di anche offrire un'assistenza parziale a costi più bassi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Mani sempre più pulite per le cose che puzzano. Leggi tutto
29-3-2012 08:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics