Mark Zuckerberg si è sposato

A sorpresa le nozze del fondatore di Facebook con la fidanzata storica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2012]

Gli ultimi giorni sono stati particolarmente densi di impegni e significativi per Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook.

Lo scorso lunedì ha infatti compiuto 28 anni, poi venerdì ha quotato in borsa la sua società. E ora si è sposato.

A sorpresa infatti ha sposato la sua storica fidanzata Priscilla Chan, davanti a un centinaio di invitati che pensavano che avrebbero partecipato a una festa a Palo Alto (California) per la laurea in medicina della Chan.

L'annuncio al mondo su Facebook: Zuckerberg ha infatti cambiato il suo status in "sposato".

zuckerberg

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 33)

Se questo e' l'originale.. [img:271ae74116]http://image.nanopress.it/images/339x223/4fba0923.jpg[/img:271ae74116] .. mi pare vi siano almeno DUE differenze importanti rispetto all'altra immagine.. (gli occhi ed il naso) :roll:
30-5-2012 11:01

Si vede che quelli del sito gossipparo hanno cercato "priscilla chan" su Google Immagini e non hanno notato le differenze... A me sembrano due persone diverse... :-k
29-5-2012 22:30

Ma l'ho presa proprio da un sito gossipparo dove si parlava del matrimonio di Mark Facebook!
29-5-2012 22:25

Guarda che mi sa che sono due persone diverse... Il suffisso -chan ha la funzione di vezzeggiativo in giapponese, quindi una qualunque idol o modella di nome Priscilla sarà nota ai suoi fan come Priscilla-chan. Leggi tutto
29-5-2012 22:07

Vossignorie mi scusassero, eh, ma a me 'sto gran pezzo di sticchio non mi pare proprio un muratore... :roll: [img:5af2f4e12c]http://img207.imageshack.us/img207/7448/priscillachan.jpg[/img:5af2f4e12c] Magari avrà pure le caviglie grosse, ma questo implica più resistenza quando è "al galoppo"... =)
29-5-2012 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2245 voti)
Agosto 2025
OpenAI porta l'IA su laptop e smartphone con due nuovi modelli open source
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 agosto


web metrics