Apple rinuncia a Google Maps su iOS

La prossima versione offrirà una soluzione sviluppata internamente con mappe tridimensionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2012]

Apple iOS 6 addio google maps

Alla prossima WWDC, in programma dall'11 al 15 giugno, Apple potrebbe annunciare un divorzio: quello tra l'iPhone e Google Maps.

Quando nel 2007 l'iPhone debuttò portava con sé l'integrazione con i servizi di Google Maps per fornire navigazione e indicazioni stradali.

Tuttavia, stando alle indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal, già nel 2009 e in occasione dell'apparizione di Android Apple iniziò a lavorare su una propria tecnologia per fornire un servizio di mappe in mobilità, e avviò una campagna di acquisizione di aziende esperte nel settore.

Ora tutti questi anni di sforzi sarebbero giunti al termine: iOS 6 dovrebbe contenere la soluzione sviluppata interamente all'ombra di Cupertino e segnare l'abbandono definitivo di Google Maps.

Tra le caratteristiche del software creato da Apple dovrebbe esserci - sono sempre le indiscrezioni a riferirlo - una visuale 3D attiva di default, frutto dell'acquisizione di C3 Technologies.

Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3420 voti)
Leggi i commenti (3)

Tutta questa questione può sembrare secondaria soltanto se non si considerano gli introiti relativi alla pubblicità geolocalizzata e alla possibilità che l'abbandono di Maps riduca il volume di dati relativi alle ricerche effettuate per trovare negozi ed esercizi nelle vicinanze, che ora finiscono nei datacenter di Google e domani potrebbero finire in quelli di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Visto che oggi google(con samsung) sembrano gli unici a tener testa alla apple (è in qualche caso superarlo vedi il galaxy III) mi pare ovvio che vi sia una battaglia su tutti i fronti. Almeno gli utenti avranno sempre un servizio migliore.
7-6-2012 09:51

vero, credo anche io che questo rumour è estremamente probabile, e lo credono anche a google visto la conferenza organizzata "all'ultimo momento" su google maps :D
7-6-2012 09:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1136 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics