hi-Ring mini, la cornetta per l'iPhone

Minuscola e colorata, si collega con un jack da 3,5 mm e - secondo il produttore - elimina il 99% delle radiazioni elettromagnetiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2012]

hi-Fun hi-Ring mini cornetta iPhone

È grazie all'italiana hi-Fun se le cornette telefoniche stanno avendo la loro rivincita.

L'invasione dei cellulari prima e degli smartphone poi sembrava destinarle a diventare oggetti da museo; invece, grazie a soluzioni come hi-Ring mini, rinascono a nuova vita. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2691 voti)
Leggi i commenti (2)
Di che cosa si tratti è presto detto: una vera e propria cornetta - realizzata con un design gradevolmente rétro, colori molto vivaci e un materiale morbido al tatto - dotata di un cavo e un jack da 3,5 millimetri a quattro poli per il collegamento diretto con l'iPhone o gli altri prodotti compatibili.

In questo modo si può tenere lo smartphone lontano dall'orecchio, eliminando - sostiene hi-Fun - più del 99% delle radiazioni elettromagnetiche generate dal cellulare e accusate di avere conseguenze nefaste; integrato nella cornetta c'è poi un sistema di riduzione delle interferenze.

hi ring mini color

Rispetto all'utilizzo degli auricolari con microfono, il vantaggio sta nell'avere a disposizione un cavo pensato per non trasformarsi in un groviglio inestricabile pur disponendo comunque di un accessorio di dimensioni contenute (circa 15 centimetri); inoltre la posizione "obbligata" fa sì che il microfono si trovi sempre alla distanza giusta dalla bocca.

ringmini red

hi-Ring mini non necessita di batterie e dispone anche di un tasto, posto nella parte interna, che permette di rispondere alle chiamate o di terminarle senza dover adoperare lo smartphone.

La cornetta di hi-Fun è ufficialmente compatibile con tutti i prodotti Apple iPhone, iPad, iPod Touch, MacBook, MacBook Pro, iMac e MacPro) ma anche con il Samsung Galaxy S II, i Blackberry dalla seconda generazione in poi e i Lumia di Nokia; naturalmente è possibile che esista la compatibilità anche con altri modelli non presenti nell'elenco del produttore.

hi-Ring mini, disponibile in dieci colori (rosso, blu, nero, giallo, verde, viola, rosa, arancione e bianco lucido), è in vendita a 29,99 euro direttamente dal sito di hi-Fun.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Come si dice dalle mie parti, l'è proprio un bel troiaio: inutile, scomodo, ingombrante, insomma, non serve a una mazza. @ Osvaldo: Il fatto che una cazzata diventi di tendenza non muta di una virgola il suo essere cazzata: piuttosto, ma che telefono hai? Non ha il sensore di prossimità che "sente" che hai portato il telefono... Leggi tutto
22-8-2012 14:14

Eccolo il gonzo pronto all'acquisto, se costasse meno uno lo acquisterei di sicuro. 30 euro però mi sembrano un furto e rischia di essere il primo motivo di fallimento di un'idea tutto sommato simpatica.
22-8-2012 12:24

credo che il paragone Swatch sia impertinente, perchè grazie ad una tecnologia produttiva innovativa ed alle brillanti idee commerciali del team svizzero, il brand poté fronteggiare la profonda crisi dell'orolegeria elvetica dovuta alla concorrenza, per lo più all'epoca, nipponica... e non solo, il gruppo Swatch potè acquisire e salvare... Leggi tutto
22-8-2012 12:05

Condivido! Leggi tutto
22-8-2012 10:46

{Osvaldo}
@Freestyler quante cazzate sono diventate di tendenza! anche gli orologi Swatch erano - nella loro categoria - un "insulto", eppure ci si sono accapigliati per comprarli :-) Non escluderei che l'accessorio (visti anche i colori sgargianti) possa diventare una specie di accessorio-moda. E poi l'utilità... Leggi tutto
22-8-2012 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics