In prova: Plantronics Voyager Legend

IL TEST DI ZEUS - Un auricolare Bluetooth leggero e confortevole in grado di capire anche i comandi vocali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2012]

voyager legend

L'avvento degli auricolari Bluetooth ha dato un buon impulso all'era della telefonia "a mani libere", più di quanto avessero fatto i vecchi auricolari con il filo.

In molti casi, tuttavia, l'utilizzo delle mani resta indispensabile per compiere alcune operazioni fondamentali, come rispondere alle chiamate.

Plantronics ha pensato di ovviare a questa necessità creando un auricolare Bluetooth 3.0 che si comanda con la voce e che è dotato di sensori "intelligenti", grazie ai quali è possibile rispondere alle telefonate senza dover adoperare le mani: il Voyager Legend.

A prima vista, il Voyager Legend sembra un normale auricolare Bluetooth, compatibile con tutti i tablet e gli smartphone che supportano il protocollo, dotato di un design piacevole e dal peso contenuto (18 grammi), caratteristiche grazie alle quali lo si può indossare per molto tempo senza avvertire fastidio.

Insieme all'auricolare vero e proprio, nella confezione vi sono anche tre cuscinetti in silicone di altrettante misure e due in gommapiuma, il caricatore da rete elettrica, il caricatore da auto e il cavetto USB (un po' troppo corto, a dire la verità): quest'ultimo si collega al Voyager Legend tramite un ingegnoso sistema magnetico (simile per concetto a quello adoperato da Apple per collegare gli alimentatori dei MacBook), il cui vantaggio principale sta ovviamente nel limitare i danni all'apparecchio qualora per qualche motivo il cavo venga strattonato.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)

Sul Voyager Legend vi sono quattro tasti fisici: due - uno per governare accensione e spegnimento e l'altro per regolare il volume - si trovano sul corpo principale; gli altri due sono posti invece sul microfono - così da essere più facilmente raggiungibili - e servono l'uno per rispondere alle chiamate in maniera tradizionale, l'altro per attivare o disattivare il microfono.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Si comanda con la voce

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


:roll: Ma come si fa a proporre ancora cose così micidiali, come telefonini e auricolari BT appiccicati alla testa che favoriscono tumori al cervello? Vivavoce o auricolari a filo, più lontani possibile dal corpo e testa!
23-12-2012 23:38

Premesso che non ho problemi con le lingue, la mancanza dell'italiano mi pare una grave mancanza che decreterà il flop di questo auricolare sicuramente interessante: se poi ci mettiamo un prezzo non propriamente amichevole, la vedo parecchio dura...
5-12-2012 13:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3160 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics