Gli auricolari Wi-Fi

Striva Tap e Pro fanno a meno dei fili ma sfruttano la connettività wireless per riprodurre la musica da Inte



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2012]

striva tap wi fi

Koss ha lanciato un tipo di auricolari particolari quale parte della linea Striva.

Esistono in due versioni - Striva Tap e Striva Pro - e, per usare le parole di Koss, «usano la tecnologia Wi-Fi che riceve la musica direttamente da Internet senza fili».

Dei processori all'interno degli auricolari Striva Tap assicurano che il suono stereo sia sempre sincronizzato, permettendo così di fare a meno anche del filo che tradizionalmente collega i due auricolari.

Per ricevere in streaming la musica, entrambi gli Striva si appoggiano al server MyKoss, che accede a Internet alla ricerca di sorgenti musicali.

Se non si dispone di una rete Wi-Fi (per esempio perché si sta utilizzando il cellulare per riprodurre la musica), è disponibile un Content Access Point che permette di creare al volo un hotspot Wi-Fi.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3684 voti)
Leggi i commenti (16)

Gli auricolari Striva Tap sono in vendita a 500 dollari, mentre gli Striva Pro costano 450 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

La religione c'è ancora solo che è quella del dio danaro... :twisted:
12-5-2012 11:36

{leuro}
Non c'è più religione...
9-5-2012 22:44

Senza contare che la qualità è senza dubbio inferiore a quella di un sano cavo :-)
9-5-2012 02:48

StraQUOTO zero! :roll:
9-5-2012 02:26

500 dollari per un auricolare! Ma siamo pazzi?
7-5-2012 19:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4189 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics