Baidu Eye, i Google Glass made in China

Il motore di ricerca cinese sta lavorando su degli occhiali interattivi a comando vocale, per scattare foto e fare ricerche sul web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2013]

baidu eye

Si dice che Baidu sia per la Cina quello che Google è per gli USA (e, a dire la verità, per buona parte del resto del mondo).

A quanto pare le somiglianza sono più marcate di quel che sembra se è vero, come pare, che Baidu sta realizzando l'equivalente dei Google Glass, con un progetto chiamato Baidu Eye.

Si tratta di occhiali con schermo LCD, un sistema di riconoscimento delle immagini e controllo vocale: l'utente non dovrebbe far altro che impartire a voce un comando per iniziare una telefonata o effettuare ricerche nel web.

Inoltre, Baidu Eye sarebbe in grado di riconoscere alcune gesture e permetterebbe di scattare e inviare fotografie in qeusto modo.

Pare che dietro gli occhiali di Baidu ci sia la tecnologia di Qualcomm, e che la loro batteria possa garantire un'autonomia di 12 ore.

Kaiser Kuo, direttore delle comunicazioni internazionali per Baidu, ha affermato che i Baidu Eye sono «uno dei tanti esperimenti interni» e non è detto che arrivino per davvero sul mercato.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8759 voti)
Leggi i commenti (23)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Ad oggi, per me, hanno lo stesso interesse dei Google Glass cioè zero!
6-4-2013 19:42

{Bozza}
"...non è detto che arrivino per davvero sul mercato". Ma ci arriveranno, per la felicità dei gerontocrati di Pechino.
6-4-2013 00:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3657 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics