Le prime app per i Google Glass

Dal New York Times a Gmail, ecco i software che sfruttano la realtà aumentata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2013]

glass

I Google Glass possono essere affascinanti e farci sentire "nel futuro" ma, senza applicazioni a disposizione, serviranno a ben poco.

Ovvio che a Mountain View lo sappiano bene, e infatti hanno iniziato ad arrivare le prime applicazioni pensate per integrarsi perfettamente con gli occhiali interattivi, mostrate alla SXSW Conference.

Una delle prime app è stata sviluppata in collaborazione con il New York Times, e permette di ricevere direttamente sugli occhiali i titoli delle notizie più importanti, insieme all'indicazione di quanto tempo sia passato dalla loro pubblicazione.

Il software permette poi, a seguito di un semplice tap sugli occhiali, di farsi leggere ad alta voce la notizia per intero.

Non poteva poi mancare l'app di Gmail (le notifiche, complete di foto del mittente e oggetto, appaiono direttamente davanti agli occhi), accompagnata da quella di Evernote Skitch (si scatta una foto con Glass e con un gesto viene salvata su Skitch) e quella di Path (una notifica avvisa della condivisione di una foto da parte di un amico).

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)

Tutto abbastanza semplice, finora, ma lo staff di Google ha spiegato che per il momento si è trattato di mostrare le possibilità offerte dalle API di Google Glass; il meglio deve ancora arrivare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics