Dal New York Times a Gmail, ecco i software che sfruttano la realtà aumentata.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2013]
I Google Glass possono essere affascinanti e farci sentire "nel futuro" ma, senza applicazioni a disposizione, serviranno a ben poco.
Ovvio che a Mountain View lo sappiano bene, e infatti hanno iniziato ad arrivare le prime applicazioni pensate per integrarsi perfettamente con gli occhiali interattivi, mostrate alla SXSW Conference.
Una delle prime app è stata sviluppata in collaborazione con il New York Times, e permette di ricevere direttamente sugli occhiali i titoli delle notizie più importanti, insieme all'indicazione di quanto tempo sia passato dalla loro pubblicazione.
Il software permette poi, a seguito di un semplice tap sugli occhiali, di farsi leggere ad alta voce la notizia per intero.
Non poteva poi mancare l'app di Gmail (le notifiche, complete di foto del mittente e oggetto, appaiono direttamente davanti agli occhi), accompagnata da quella di Evernote Skitch (si scatta una foto con Glass e con un gesto viene salvata su Skitch) e quella di Path (una notifica avvisa della condivisione di una foto da parte di un amico).
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti. | |||||||||||||||||
|
Tutto abbastanza semplice, finora, ma lo staff di Google ha spiegato che per il momento si è trattato di mostrare le possibilità offerte dalle API di Google Glass; il meglio deve ancora arrivare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|