HP annuncia i computer che si comandano a gesti

Grazie alla tecnologia di Leap Motion il mouse diventa un accessorio obsoleto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2013]

hp leap motion

Leap Motion è una piccola azienda con sede a San Francisco e fondata tre anni fa di cui da qualche tempo si parla perché sta per portare sul mercato un dispositivo che promette di rivoluzionare l'interazione con il computer.

Si tratta di un piccolo apparecchio, da collegare alla porta USB, dotato di due videocamere e tre LED a infrarossi con i quali rileva i movimenti fino a una distanza di un metro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual č il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)
Il principio di funzionamento è simile a quello del Kinect di Microsoft, ma vi sono differenze importanti: il dispositivo di Leap Motion non dispone di una videocamera per il riconoscimento facciale né di un array di microfoni, ma in compenso ha una precisione spaziale di 0,01 millimetri.

Ciò significa che è in grado di registrare il più piccolo movimento delle mani e delle dita, ed è così che permette di controllare il PC.

Se a maggio i primi dispositivi Leap Motion arriveranno sulle scrivanie di coloro che hanno effettuato i preordini, presto potremmo trovarli integrati anche nei computer "da supermercato": HP ha infatti annunciato di aver stretto un accordo con l'azienda californiana.

In base a tale accordo, HP inizierà sin dall'estate a vendere PC dotati del sensore, e in un periodo successivo ma imprecisato integrerà il sensore stesso direttamente nel computer e in «dispositivi esclusivi di HP» come recita il comunicato stampa. L'articolo continua dopo il video.

Insieme all'hardware verrà fornito anche il software: sarà infatti presente Airspace, una sorta di app store dedicato a Leap Motion dal quale scaricare programmi sviluppati appositamente per trarre vantaggio da questo sistema di controlle; nomi noti come Corel e Autodesk hanno già confermato la presenza di proprie app.

Entro la fine dell'anno poi, anche Asus dovrebbe immettere sul mercato dispositivi e computer dotati della tecnologia di Leap Motion, con cui già a gennaio ha stretto un accordo simile a quello concluso di recente da HP.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Come controller per i giochi mi sembra interessante, come normale strumento di interazione con il PC credo che si possa integrare con il mouse ma non mi sembra in grado di soppiantarlo in toto con la stessa praticitā ed efficienza in molte azioni anche considerando, come giā sottolineato in post precedenti, la possibilitā di impartire... Leggi tutto
25-4-2013 17:15

e dipenderā anche dal sense of humour della macchina :mrgreen: Leggi tutto
25-4-2013 14:27

{IlDottorThomasNonč}
Dilettanti! Sempre un passo indietro al Dottor Thomas: [video]http://www.youtube.com/watch?v=zB-hikuNKDs[/video]
22-4-2013 13:57

Direi che farā impazzire per una infinitā di comandi non intezionali dati ai PC. :lol:
22-4-2013 00:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto č importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2343 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics