In prova: IRIS IRIScan mouse

IL TEST DI ZEUS - Un mouse molto preciso che nasconde un pratico scanner in grado di acquisire documenti fino al formato A3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2013]

iriscan mouse

Ogni tanto capita di trovare prodotti nati da un'ingegnosa idea, e l'IRIScan Mouse di IRIS è uno di questi.

In un mondo in cui ormai il wireless la fa da padrone incontrastato, si tratta ancora di un mouse legato a un filo; è un mouse dall'aspetto forse addirittura banale, senza apparenti particolari sofisticazioni, eppure in realtà, non è solo un mouse.

Si tratta, è vero, pur sempre della solita periferica di input ma incorpora un grande valore raggiunto: è anche uno scanner. Sul fondo, infatti, ha una finestrina rettangolare, delle dimensioni di 4x2 cm, che contiene un minuscolo sensore ottico (con una risoluzione di scansione massima pari a 400 dpi).

Premendo un pulsante sulla sinistra del mouse, il sensore viene attivato e legge l'immagine su cui il mouse viene "strisciato", trasformandola in un file che appare sullo schermo del Pc: né più né meno di quanto avvenga con i soliti scanner da tavolo.

Ovviamente l'area acquisita, considerate le dimensioni, è modesta: per poter eseguire la scansione di una pagina di un libro, l'utente deve passare il mouse sul foglio più volte.

Sondaggio
Qual č il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)

È qui che interviene la genialità del software: infatti non è necessario scorrere ordinatamente le righe - come accade per esempio con gli scanner a penna - per consentire la lettura; è invece sufficiente coprire, in qualsiasi ordine, l'intera superficie da acquisire.

È il software a incaricarsi di eliminare le aree già viste creando, alla fine, una perfetta immagine corrispondente a quella di partenza; in questo modo si può effettuare la scansione di documenti fino al formato A3.

figura 3
La finestrella inferiore permette di vedere la strumentazione di scansione.

L'installazione del prodotto è quanto mai semplice e la periferica non interferisce con eventuali altri mouse già presenti. Ovviamente è possibile effettuare anche soltanto una scansione parziale dell'area che interessa e trasferire testi e immagini nell'applicazione desiderata per il successivo editing (come pure su servizi on-line come Facebook, Twitter o Flickr).

Il software di supporto permette anche di inviare il risultato della scansione via email o di lanciare immediatamente la stampa scegliendo l'applicazione corrispondente.

Il sistema include anche una programma OCR, che poi è l'edizione "alleggerita" del corrispondente prodotto di punta di IRIS; comprende il correttore automatico degli errori in oltre 130 idiomi (compresi quelli con caratteri non latini come ebraico, arabico, russo e cinese).

Il sistema include anche un modulo IRIS Compressor, che permette di convertire in formato PDF le immagini prodotte. Inoltre offre tre mesi di sottoscrizione gratuita al servizio Evernote Premium, noto sistema di gestione e sincronizzazione di contenuti capace di organizzare le attività giornaliere in forma anche molto sofisticata.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Risultati dei test e tabelle pro/contro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Io ho acquistato quello della LG a 70 euro.
29-9-2013 18:20

Salve a tutti, desidero acquistare un Iriscan mouse. Non posseggo Microsoft Office bensė Open Office, una piattaforma opensource. I documenti scansionati possono essere aperti e modificati ugualmente o devo munirmi del programma Microsoft? Grazie
29-9-2013 15:27

Un prodotto molto interessante e ad un prezzo abbordabile: veramente una buona idea!
25-5-2013 15:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2635 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics