Il mouse da gaming che non fa sudare le mani

Grazie alle ventole integrate permette di avere palmi freschi per tutta la sessione di gioco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2025]

mouse noctua mani sudate
Immagine: Pulsar

Noctua, azienda specializzata nella produzione di dispositivi di raffreddamento per PC, ha unito le forze con Pulsar Gaming Gears per creare un curioso quanto innovativo: il Pulsar Feinmann Noctua Edition, un mouse da gaming con una ventola integrata da 40 mm per mantenere fresco il palmo della mano durante le sessioni di gioco intense.

Presentato al Computex 2025 a Taipei, questo prototipo si basa sul modello Feinmann F01 di Pulsar, un mouse ultraleggero da 46 grammi. Ma aggiunge la tecnologia di raffreddamento di Noctua per affrontare un problema comune tra i gamer competitivi: le mani sudate.

«Noctua è ben nota per le sue prestazioni di raffreddamento eccezionali» ha dichiarato Pulsar, sottolineando che «i giocatori, e in particolare quelli competitivi, sono inclini a sudare durante gli eventi di eSport».

Il mouse monta una ventola Noctua NF-A4x10, progettata per funzionare quasi silenziosamente con un livello di rumore di 17,9 dB; è visibile attraverso le aperture superiori del telaio in magnesio, già forato per ridurre il peso. La ventola da 0,3 Watt può essere controllata tramite il software di Pulsar, permettendo agli utenti di regolare la velocità per bilanciare raffreddamento e durata della batteria; quest'ultima è stimata in circa 10-11 ore per il prototipo.

Il Feinmann Noctua Edition mantiene le specifiche di punta del modello F01: tra queste segnaliamo un sensore XS-1 da 32.000 DPI, un polling rate di 8.000 Hz e una docking station di ricarica rapida tramite USB-C.

Il design, con il caratteristico schema di colori marrone e beige di Noctua, è obiettivamente un po' strano, specialmente se paragonato all'aspetto tradizionalmente associato ai mouse da gaming.

Il Pulsar Feinmann Noctua Edition dovrebbe arrivare sul mercato a novembre 2025. Il prezzo è stimato intorno ai 200 dollari, leggermente superiore ai 180 dollari del modello F01 standard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il MouseBook ha il trackpad che si sgancia
Microsoft, il mouse con il tasto Start
In prova: IRIS IRIScan mouse
Microsoft, il Kinect manderà in pensione il mouse
Il mouse di BMW-Thermaltake
Il ''mouse'' da dito
Da Logitech un mouse strapieno di tasti
Il mouse che funge anche da scanner
Il mouse yo-yo, si ricarica giocandoci

Commenti all'articolo (5)

Oggetto da evitare assolutamente. Dimostrazione di asineria totale e superficialità di progettazione. Avete mai tenuto una mano vicino ad una ventolina di dissipazione? Che soffia aria (moderata), costante e per lungo periodo, verso le membra? Io si, e non lo dimentiché facilmente, il giorno successivo pareva avessi l'artrosi...In... Leggi tutto
2-6-2025 13:24

Per 200 $ sarebbe il minimo... :wink:
31-5-2025 14:10

Io ci avrei messo anche i led RGB (altrimenti che gaming e'?) e l'AI che regola la ventola .
29-5-2025 12:48

{tridico}
Dico solo una cosa: demenziale.
29-5-2025 09:49

Già vedo qualche hacker buontempone scrivere un virus che inverte la rotazione della ventola per far finire il palmo dentro le pale... :inc:
29-5-2025 08:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics