Energia dal Sole e dalle vibrazioni

Creato un dispositivo che trasforma la luce e i suoni in energia elettrica, contemporaneamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2013]

generatore ibrido

Sistemi in grado di generare energia elettrica grazie alla luce solare e sistemi in grado di fare lo stesso grazie alle vibrazioni esistono da tempo, ma ciò che finora mancava era un apparecchio capace di fare entrambe le cose.

A rimediare hanno pensato alcuni ricercatori della Sungkyunkwan University e del Samsung Advanced Institute of Technology, creando un dispositivo che misura in altezza appena 300 nanometri.

Cuore del sistema sono le dei minuscoli "pilastri" costituiti da nanocelle di silicio, il cui compito è quello di catturare la luce del sole; sulla "cima" di ogni cella c'è poi un generatore piezoelettrico, che invece converte il movimento in energia elettrica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Energie alternative
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6888 voti)
Leggi i commenti (29)
Degli elettrodi posti all'esterno del dispositivo completano l'apparecchio che, durante i test, ha mostrato di poter convertire la luce del sole con un tasso di conversione del 3,29%, e di essere in grado di generare 0,8 V di elettricità con un suono pari a 100 dB.

Gli inventori di questo sistema ritengono che possa essere utile in quei luoghi dove la luce del sole non arriva in maniera costante ma invece c'è abbondanza di rumore, magari perché si tratta di una zona particolarmente trafficata.

Per il futuro, gli scienziati pensano a un rivestimento flessibile che comprenda questi minuscoli dispositivi e ne permetta un uso molto ampio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Per adesso non si vede un solo prototipo in giro malgrado che questo ingegnere dice che è pienamente matura! Non solo ma non dice una sola parola (le uniche rivelazioni farebbe già sbellicare gli esperti) di come farebbe realmente la cosa!!! Solo bla-bla e fotomontaggi. Logico che dopo milioni di scoperte megabufale la gente è stanca... Leggi tutto
19-5-2013 02:47

100dB è un aereo di linea che ti vola sopra la testa!! Questo per generare 0,8V (sicuramente 0,01A se rispettiamo le proporzioni) che non farebbe accendere una radiolina se è (ma non lo dice) anche un metro quadrato??? Magari può servire per accendere il gas di un fornello in aeroporto! Senza tante problematiche lo faccio con un... Leggi tutto
19-5-2013 02:35

Posso anche sbagliarmi, ma Keshe sa proprio di bufala.
18-5-2013 23:56

{utente anonimo}
Inezie nei confronti di ciò che propone l'ing. Keshe. V. Keshe Foundation. Questa scoperta, quella del motore al plasma, sta per rivoluzionare la nostra vita.
18-5-2013 17:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le tecnologie dirompenti
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3171 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics