Elettricità dal traffico cittadino e dal movimento dei pedoni

Il traffico non è più solo una seccatura ma diventa una fonte di energia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2014]

traffico

Nel corso degli anni non sono mancate le proposte per sfruttare il passaggio delle automobili al fine di produrre energia elettrica.

Per esempio, appena sei mesi fa è stato presentato un dosso in grado di produrre elettricità al passaggio di ogni auto, convertendo l'energia cinetica.

Ora dal Messico arriva un'idea per certi versi simile ma economicamente meno impegnativa, frutto dell'inventiva di Héctor Ricardo Macías Hernández.

Egli ha ideato un sistema composto da una sorta di "gradino", costituito di un materiale polimerico, che si eleva di cinque centimetri rispetto al livello stradale.

Ogni volta che un'auto vi passa sopra si genera una pressione che aziona un mantice posto al di sotto del gradino stesso, il quale espelle l'aria che contiene. Questa viene inviata a un serbatoio dove è compressa e spinta verso una turbina per generare elettricità.

Secondo il suo inventore non esistono progetti analoghi (i dossi di cui parlavamo all'inizio si elevano molto più di cinque centimetri) tranne un brevetto inglese, che però adopera materiali piezoelettrici e costituisce dunque una soluzione più costosa e non applicabile nei Paesi in via di sviluppo.

Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Leggi i commenti (26)

Inoltre, lo stesso principio si può applicare anche ai marciapiedi, sfruttando il passaggio delle persone.

Il sistema è tanto più efficace quanto maggiore è il passaggio di veicoli o persone; in luoghi dove il traffico è basso si possono installare più gradini per moltiplicare gli effetti dovuti al passaggio di un solo veicolo.

Per studiare la fattibilità del progetto, Macías Hernández ha richiesto l'aiuto dell'Istituto Messicano di Proprietà Industriale, che l'ha assistito anche nel brevettare l'invenzione.

roadelectricity2
roadelectricity

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Su GreenStart avevamo fatto qualche calcolo sull'energia che si può ricavare dal passaggio delle auto sui dossi link
1-2-2014 16:31

{utente anonimo}
Questi dossi potrebbero essere utili là dove ci sia necessità di fermare i veicoli (ai caselli, per esempio). L'energia derivante dalla frenatura sarebbe assorbita dai dossi e non dissipata dai freni.
22-1-2014 19:58

Favoloso :D Praticamente ha inventato il moto perpetuo... :lol: Mi chiedo solo se l'energia elettrica prodotta sia sufficiente almeno a far funzionare il compressore che dovrebbe prima comprimere l'aria stessa e poi spingerla verso la turbina... se ci riesce, vuol dire che: 1) e' il primo al mondo ad aver inventato un sistema con... Leggi tutto
22-1-2014 11:42

{andrea}
dato che come han gia' detto altri vale il principio di conservazione dell'energia e quindi così si sottrae energia alle auto è palese come gli automobilisti potranno rivalersi e far pagare ai comuni tale sottrazione di energia, vi pare? ;)
22-1-2014 08:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2931 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics