Il cuscino che ti ricarica il Nokia

Un morbido e colorato accessorio creato dall'americana Fatboy USA per ricaricare i Lumia senza utilizzare cavi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2013]

nokia fatboy cuscino

Con la presentazione del Lumia 925, Nokia ha nuovamente attirato l'attenzione sui propri smartphone e, in particolare, sul sistema di ricarica senza fili che caratterizza questa serie.

Questa volta, però, l'attenzione è guidata da un leggero disappunto: nativamente, il Lumia 925 non dispone di questa possibilità ma, come il fratello meno avanzato Lumia 820, necessita di una cover apposita per poterla sfruttare.

D'altra parte, gli accessori per la ricarica wireless sono uno dei cavalli di battaglia di Nokia, come dimostra un semplice giro sul sito ufficiale dell'azienda.

In particolare, il più curioso resta sempre il Cuscino caricabatterie di Fatboy (sviluppato per l'appunto in collaborazione con l'azienda americana Fatboy USA), in vendita a 79,90 euro.

Si tratta di un vero e proprio cuscino, morbido al tatto, disponibile in vari colori (giallo, nero, azzurro, bianco e rosso); misura 190x140x30 millimetri e pesa 112 grammi.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Leggi i commenti (15)

È dotato di un cavo lungo 1,8 metri per la connessione del cuscino alla rete elettrica: il caricabatterie vero e proprio si trova, com'è ovvio aspettarsi, all'interno della morbida superficie del cuscino.

Come per i caricabatterie wireless di terze parti (che devono essere compatibili con lo standard Qi), il Cuscino di Fatboy permette dunque di ricaricare il proprio Lumia semplicemente appoggiandovelo sopra.

Una caratteristica interessante è la presenza, nel cuscino, di un chip NFC grazie al quale si può istruire lo smartphone affinché lanci automaticamente un'app ogni volta che viene messo in ricarica: si può così, per esempio, mantenere carico il Lumia e allo stesso tempo avviare automaticamente il lettore musicale o la sveglia.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Adesso sappiamo per chi è fatto il nuovo Nokia! :lol: :lol: :lol: :lol: Ciao
31-5-2013 20:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2588 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics