Nokia Lumia 925, in alluminio e con fotocamera Pureview

Una fotocamera di fascia alta e una maggiore robustezza e leggerezza caratterizzano l'ultimo Nokia, che va così a competere con i top di gamma, a un prezzo più abbordabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2013]

700 nokia lumia 925

La gamma Lumia di Nokia ha un nuovo smartphone di punta: il Lumia 925, successore - o forse sarebbe meglio dire variazione sul tema - del Lumia 920 presentato lo scorso settembre.

La prima novità consiste nella sostituzione del policarbonato utilizzato in precedenza per la scocca con l'alluminio: ciò ha permesso a Nokia di realizzare un telefono più sottile (8,5 millimetri) e più leggero (139 grammi) del predecessore.

Anche il display è cambiato: al posto dello schermo IPS ora c'è un AMOLED, la cui diagonale misura 4,5 pollici e offre una risoluzione di 1.280x768 pixel; a proteggere lo schermo c'è un vetro Gorilla Glass 2 con tecnologia ClearBlack.

Il processore è un Qualcomm Snapdragon S4 Pro, un dual core che lavora a 1,5 GHz, ed è accompagnato da 1 Gbyte di RAM. La memoria interna ammonta a 16 oppure 32 Gbyte.

La fotocamera merita un'attenzione speciale: quella posteriore ha un sensore da 8,7 megapixel e si è guadagnata il marchio PureView, che identifica la tecnologia sviluppata da Nokia per realizzare fotocamere di fascia alta per smartphone. La fotocamera anteriore ha invece un sensore da 1,2 megapixel.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4856 voti)
Leggi i commenti (11)

Il reparto fotografico del Lumia 925 dispone anche della modalità Smart Camera, che offre diverse modalità di scatto tra cui burst (10 foto consecutive) e best shot (sceglie lo scatto migliore delle 10 foto scattate in modalità burst).

Sempre per quanto riguarda le funzionalità dedicate alla fotografia, è presente l'applicazione Hipstamatic Oggl, per condividere le proprie fotografie anche tramite Facebook, Twitter, Foursquare, Instagram, Tumblr e Flickr.

Il Nokia Lumia 925, equipaggiato con Windows Phone 8, arriverà in Europa (anche in Italia) a partire da giugno a un prezzo di circa 469 euro (tasse e sovvenzioni escluse).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Non sembra male a parte il SO che proprio non gradisco esteticamente e anche l'estetica del telefono che è troppo squadrata, forse per analogia con le mattonelle del'interfaccia...
19-5-2013 15:17

Ho provato per qualche giorno il sistema Windows phone....è indubbiamente veloce, è immediato nell'uso ma non riesco a farmelo piacere...forse solo una avversione estetica per quanto sia piuttosto avvezzo al minimal (e infatti su Android non utilizzo praticamente widget, ho le schermate home al minimo e solo qualche shortcut...) Peccato... Leggi tutto
17-5-2013 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1588 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics