La Galaxy Camera che può anche telefonare

La fotocamera con Android per scattare foto da 16 megapixel ma anche per fare chiamate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2013]

galaxy camera

Se la Galaxy Camera di Samsung ha attirato su di sé l'attenzione è perché, all'interno del corpo tipico di una fotocamera, nasconde un software da smartphone: il sistema operativo Android.

Ora, grazie a quanto apparso sul sito ufficiale del Bluetooth Special Interest Group, pare che Samsung si stia preparando a rivelare una nuova versione della Galaxy Camera, indicata dal numero di modello SM-C101.

Questa nuova fotocamera - che potrebbe alla fine di prendere il nome di S4 Zoom, secondo alcune indiscrezioni - avrebbe un sensore da 16 megapixel, schermo AMOLED da 4,3 pollici (dunque più piccolo di quello del modello precedente, che era da 4,8 pollici) con risoluzione qHD e uno zoom 10x (anziché 21x come il modello precedente).

Dovrebbe poi disporre di 8 Gbyte di memoria interna (espandibili tramite microSD) e supportare lo standard Bluetooth.

Ciò che però desta maggiore sorpresa è che - secondo fonti anonime - Samsung avrebbe deciso di concedere alla nuova Galaxy Camera anche la possibilità di fare telefonate, il che spiegherebbe perché il Bluetooth SIG abbia rubricato la SM-C101 sotto la dicitura Mobile Phone.

Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2028 voti)
Leggi i commenti (21)

Quanto alla "riduzione" di certe caratteristiche - lo zoom, la diagonale dello schermo e la risoluzione - si può forse ipotizzare che Samsung cerchi di contenere il prezzo per favorire la diffusione di questo prodotto ibrido.

Al momento non vi è alcuna conferma ufficiale di quanto le indiscrezioni affermano; considerato che la Galaxy Camera originale aveva debuttato lo scorso agosto, è possibile che entro pochi mesi ne sapremo di più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4395 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics