La Galaxy Camera che può anche telefonare

La fotocamera con Android per scattare foto da 16 megapixel ma anche per fare chiamate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2013]

galaxy camera

Se la Galaxy Camera di Samsung ha attirato su di sé l'attenzione è perché, all'interno del corpo tipico di una fotocamera, nasconde un software da smartphone: il sistema operativo Android.

Ora, grazie a quanto apparso sul sito ufficiale del Bluetooth Special Interest Group, pare che Samsung si stia preparando a rivelare una nuova versione della Galaxy Camera, indicata dal numero di modello SM-C101.

Questa nuova fotocamera - che potrebbe alla fine di prendere il nome di S4 Zoom, secondo alcune indiscrezioni - avrebbe un sensore da 16 megapixel, schermo AMOLED da 4,3 pollici (dunque più piccolo di quello del modello precedente, che era da 4,8 pollici) con risoluzione qHD e uno zoom 10x (anziché 21x come il modello precedente).

Dovrebbe poi disporre di 8 Gbyte di memoria interna (espandibili tramite microSD) e supportare lo standard Bluetooth.

Ciò che però desta maggiore sorpresa è che - secondo fonti anonime - Samsung avrebbe deciso di concedere alla nuova Galaxy Camera anche la possibilità di fare telefonate, il che spiegherebbe perché il Bluetooth SIG abbia rubricato la SM-C101 sotto la dicitura Mobile Phone.

Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2052 voti)
Leggi i commenti (21)

Quanto alla "riduzione" di certe caratteristiche - lo zoom, la diagonale dello schermo e la risoluzione - si può forse ipotizzare che Samsung cerchi di contenere il prezzo per favorire la diffusione di questo prodotto ibrido.

Al momento non vi è alcuna conferma ufficiale di quanto le indiscrezioni affermano; considerato che la Galaxy Camera originale aveva debuttato lo scorso agosto, è possibile che entro pochi mesi ne sapremo di più.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2267 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics