Da Samsung una Galaxy Camera con Wi-Fi e Android

Per inviare subito in rete le foto appena scattate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2013]

samsung galaxy camera wifi

All'IFA di Berlino, nell'agosto scorso, Samsung aveva presentato la Galaxy Camera: una fotocamera dotata di Android e connettività 3G, 4G e Wi-Fi.

Tuttavia, come esistono i tablet Wi-Fi only, così Samsung ha deciso di svelare una Galaxy Camera Wi-Fi only, che per l'occasione prende il codice di identificazione EK-GC110. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Leggi i commenti (21)
La mancanza del modem 3G/4G farà sì che il prezzo scenda un po' rispetto a quello della sorella "più dotata" e, sebbene ufficialmente ancora non si sappia a quanto sarà venduta, le ipotesi più probabili parlano di un calo di prezzo di circa 100 dollari (quindi la si potrebbe trovare in vendita a cifre tra i 250 e i 350 euro circa).
samsung galaxy camera wifi back

Il resto della dotazione è rimasto invariato: ci sono il sensore CMOS BSI retroilluminato da 16 megapixel, lo zoom 21x, il display da 4,8 pollici, il processore quad core a 1,4 GHz, 8 Gbyte di memoria interna (espandibile via microSD) e il sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean.

Il software comprende 19 smart mode per coprire tutte le esigenze di scatto e, naturalmente, la possibilità di scaricare nuove app da Google Play.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Parlando del prodotto, è chiaro che solo wi-fi costerà meno ma per chi si avvicina a questo prodotto attirato dall'ambito social/condivisione e android on board mi pare un po' castrante...può essere utile a casa per passare gli scatti usando la propria rete direttamente al pc... per contro ogni strumento che viene venduto per... Leggi tutto
16-3-2013 16:07

:lol: Leggi tutto
16-3-2013 16:03

Se giri con un cartello appeso al collo con su scritto "Area videosorvegliata" non hai problemi ;) Comunque mi sembra chiaro che lo scopo di questa fotocamera è ben diverso...
4-3-2013 08:49

{gufonoioso}
Scusate la domanda ingenua ma... esistono apparecchi simili usabili a scopo di... difesa personale ? Se venissi aggredito e cercassi di dissuadere l'aggressore sconosciuto minacciando di fotografarlo per poi rivolgermi alla polizia ( anche a delitto compiuto per aiutare i miei orfani ) ... lui sghignazzerebbe e mi ruberebbe la... Leggi tutto
2-3-2013 22:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2324 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics