Se acquisti un CD Amazon ti regala gli MP3

Arriva in Italia il servizio Autorip: per ogni supporto fisico acquistato i brani in formato digitale sono disponibili gratis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2013]

amazon autorip italia

«Cosa ne diresti se l’azienda da cui hai acquistato album musicali a partire dal 2010 avesse acquisito i diritti per renderti disponibile la versione MP3 di questi CD e vinili?»: così Jeff Bezos, fondatore di Amazon, annuncia l'arrivo in Italia di Autorip.

Lanciato all'inizio dell'anno negli USA, Autorip è un servizio dedicato agli appassionati di musica: permette di entrare subito e gratuitamente in possesso degli MP3 dei CD o dei vinili acquistati sul sito italiano di Amazon. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il sito di acquisti online che frequenti di più?
Amazon - 50.8%
Buy Vip - 1.2%
eBay - 33.6%
Groupalia - 0.8%
Groupon - 4.2%
Kelkoo - 2.9%
Privalia - 2.0%
Subito - 3.6%
Triboo - 0.8%
  Voti totali: 1323
 
Leggi i commenti (12)
Chi acquista non deve fare nulla, a parte assicurarsi che l'acquisto che sta per fare sia dotato del logo di Autorip. Se questo è presente, una volta conclusa la transazione Amazon provvederà automaticamente a inserire nel Cloud Player di quell'utente i brani in MP3 acquistati (il limite è di 250 per la versione gratuita, 250.000 per quella Premium), mentre il supporto fisico viene preparato e spedito.

Per gli utenti non ci sono costi aggiuntivi, e gli album che godono di questo trattamento sono al momento migliaia. Una volta che i brani sono finiti nel Cloud Player (dove non vengono conteggiati nel calcolo dello spazio occupato) è possibile decidere di ascoltarli in streaming oppure scaricarli sul proprio PC o lettore portatile: dopotutto, il possesso del supporto fisico ne dà il diritto.

Gli MP3 sono campionati a 256 kbit/s e riguardano tutti gli album acquistati a partire dal 2010; non è possibile risalire più indietro nel tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ultimamente ho avuto modo o meglio dire necessità di acquistare su Amazon e devo dire che è decisamente buono
15-8-2013 14:52

Questa mi sembra veramente una buona offerta da parte di Amazon...
29-6-2013 18:45

Ottimo. Purtroppo però il cloud player non va su linux :(
29-6-2013 01:08

I brani sono in formato digitale anche su CD Leggi tutto
28-6-2013 17:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5603 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics