Apple iPad 5, la data ufficiale è il 22 ottobre

Presentazione dei nuovi iPad ma anche delle prossime generazioni di MacBook, MacBook Pro, Mac Pro e di Mac OS X Mavericks.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2013]

Apple Keynote 22 ottobre

La prossima settimana sarà particolarmente importante per tutti i fan italiani di Apple. Non solo venerdì 25 ottobre inizieranno le vendite dell'iPhone 5s e dell'iPhone 5c nel nostro Paese, ma martedì 22 assisteremo alla presentazione di diversi nuovi prodotti.

Per quella data, infatti, Apple ha organizzato un evento a San Francisco durante il quale ci si aspetta che riveli le nuove versioni di iPad (quinta generazione) e iPad Mini (seconda generazione).

Nel caso dell'iPad, le indiscrezioni vogliono che Apple abbia deciso di mantenere lo schermo da 9,7 pollici e di adottare l'aspetto più sottile dell'iPad Mini; dal punto di vista dell'hardware, invece, sarà adottato il processore A7 a 64 bit già all'opera nell'ultima generazione di iPhone.

Per quanto riguarda l'iPad Mini sono in molti ad aspettarsi che lo schermo diventi finalmente del tipo Retina, abbandonando la risoluzione di 1024x768 pixel, ma non è certo che ciò accada per davvero.

Entrambi i tablet dovrebbero invece guadagnare il lettore di impronte digitali TouchID integrato nel tasto Home.

Sondaggio
Premi Nobel mancati
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1978 voti)
Leggi i commenti (2)

Il 22 ottobre non sarà però un giorno dedicato esclusivamente agli iPad. Apple ha infatti altri prodotti che da tempo aspettano un aggiornamento, primi tra tutti i MacBook ai quali spettano i processori Intel Haswell già utilizzati dai MacBook Air.

L'evento sarà quindi l'occasione per presentare i nuovi MacBook e MacBook Pro ma anche l'ultima generazione di Mac Pro, tutti prodotti sui quali girerà Mac OS X Mavericks, versione 10.9 del sistema operativo di Apple approdata alla Gold Master da qualche settimana.

Apple si prepara dunque ad affrontare l'ultima parte dell'anno - tradizionalmente il momento migliore per le vendite - con tutte le linee di prodotti completamente rinnovate.

Qui sotto, alcune immagini "rubate" e finite in Rete che mostrano come saranno gli iPad 5 e iPad Mini 2.

ipad 5
ipad 5a
ipad 5 ipad mini

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Lavorare da casa
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (561 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics