Vendono la figlia per comprare un iPhone

Avevano trovato il compratore tramite annunci online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2013]

cina iphone vendono figlia

I prodotti Apple sono molto popolari in Cina, tanto che c'è gente che farebbe di tutto per procurarsene uno.

Questa almeno è l'opinione dei mezzi di comunicazione locali, i quali hanno riportato il caso di una coppia che ha messo in vendita la propria figlia e con il denaro ricavato ha comprato un iPhone.

La storia, confermata dalle autorità di Shanghai, riguarda una famiglia che ha deciso di pubblicare online degli annunci per cercare qualcuno che volesse "acquistare" la terza figlia.

Quando la faccenda è diventata nota la polizia ha iniziato a indagare. Gli investigatori sono riusciti a trovare la madre e hanno scoperto che aveva già adoperato i soldi per acquistare un iPhone, scarpe sportive costose e altri prodotti.

Alle autorità, la coppia ha affermato di aver deciso di dare la bambina ad altri per poterle offrire una famiglia migliore, dato che le condizioni economiche non consentivano loro di crescere un altro figlio.

Sondaggio
Apple iPhone 5c e 5s
Dallo scorso 25 ottobre sono disponibili i nuovi iPhone di Apple. Ne acquisterai uno?
Sì, l'iPhone 5c: mi piacciono i nuovi colori. - 3.3%
Sì, il modello iPhone 5s: più potente e più performante, con la novità del riconoscimento dell'impronta digitale. - 12.0%
Sì, ma non ho ancora scelto quale tra i due nuovi modelli. - 0.9%
No, non ho la necessità di sostituire l'iPhone che sto già utilizzando adesso. - 18.9%
No, sto utilizzando un'altro smartphone e mi trovo bene così. - 59.7%
Non lo so, non ho ancora deciso. - 5.0%
  Voti totali: 1272
 
Leggi i commenti (11)

Secondo gli annunci scovati in Rete e riportati dai media, la bambina era stata proposta a cifre tra i 30.000 e i 50.000 yuan (tra i 3.600 e i 6.000 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

E questo, rispetto a quel che si legge in rete, è ancora uno degli effetti minori... Se è tutto vero quel che si trova, c'è da inorridire (ripeto: se è vero...). Leggi tutto
25-10-2013 17:02

@Maary79 Mi sa che la Politica del figlio unico c'è ancora link[/url]. E se leggi [url=http://forum.zeusnews.com/link/135664]quest'articolo capisci anche il perché dell'atteggiamento di questi genitori nei confronti della figlia. E' allucinante e disumano ma, purtroppo, fra gli effetti della Politica del figlio unico c'è anche la... Leggi tutto
21-10-2013 19:20

@ Maary 79 In Cina sono tanti milioni di milioni ....diceva una pubblicità :D ma purtroppo questa non è pubblicità ma cruda realtà :cry: :cry: :cry:
21-10-2013 00:14

@gladiator Quella legge dovrebbero averla tolta... Piuttosto penso che se proprio non la potevano mantenere, poteva abortire, ma questi due genitori scellerati l'hanno messa al mondo appositamente per venderla...persone ignobili :x
20-10-2013 18:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook e amicizie
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2081 voti)
Maggio 2025
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics