Hard disk o SSD?

Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2013]

hdd ssd

Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2886 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

SSD da 128GB per sistema, programmi e memoria virtuale, HDD per i dati sul PC e sul NAS.
9-12-2013 14:05

Io, per ora, uso solo dischi meccanici. Imho, questa tecnologia è più collaudata, matura e costa pure meno. Comunque, che io sappia, la vita teorica di un HD è di gran lunga maggiore di un SSD. Poi c'è sempre la sfiga di mezzo, si sa. :cry: I dischi si rompono: certo. Per gli SSD, forse, è ancora un po' presto per tirare le somme, per... Leggi tutto
5-12-2013 17:57

Sistema operativo e programmi su SSD, dati su due HD da 1T e back up e altri dati su NAS con due HD da 2T in RAID. In effetti in quando ad affidabilità, per ora mi risultano più affidabili gli SSD...
4-12-2013 19:18

poi ci sono gli ibridi come quello che ho io sul portatilino 11" vaio. sul fisso SSD sistema operativo e programmi (256 Gb) e 1 Tb meccanico x dati
4-12-2013 16:37

idem a freeant, due dischi SSD da 128GB per i sistemi operativi (Win7 e Win8) e i programmi, e un raid di 2 dischi da 1 TB per i dati, perche' voglio sia capacita' che sicurezza di non perdere quello che conta. Poi, non so se gli SSD siano piu' o meno sicuri dei dischi fissi meccanici, perche' di dischi fissi meccanici bruciati ne ho... Leggi tutto
3-12-2013 21:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (903 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics