Hard disk o SSD?

Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2013]

hdd ssd

Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2846 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

SSD da 128GB per sistema, programmi e memoria virtuale, HDD per i dati sul PC e sul NAS.
9-12-2013 14:05

Io, per ora, uso solo dischi meccanici. Imho, questa tecnologia è più collaudata, matura e costa pure meno. Comunque, che io sappia, la vita teorica di un HD è di gran lunga maggiore di un SSD. Poi c'è sempre la sfiga di mezzo, si sa. :cry: I dischi si rompono: certo. Per gli SSD, forse, è ancora un po' presto per tirare le somme, per... Leggi tutto
5-12-2013 17:57

Sistema operativo e programmi su SSD, dati su due HD da 1T e back up e altri dati su NAS con due HD da 2T in RAID. In effetti in quando ad affidabilità, per ora mi risultano più affidabili gli SSD...
4-12-2013 19:18

poi ci sono gli ibridi come quello che ho io sul portatilino 11" vaio. sul fisso SSD sistema operativo e programmi (256 Gb) e 1 Tb meccanico x dati
4-12-2013 16:37

idem a freeant, due dischi SSD da 128GB per i sistemi operativi (Win7 e Win8) e i programmi, e un raid di 2 dischi da 1 TB per i dati, perche' voglio sia capacita' che sicurezza di non perdere quello che conta. Poi, non so se gli SSD siano piu' o meno sicuri dei dischi fissi meccanici, perche' di dischi fissi meccanici bruciati ne ho... Leggi tutto
3-12-2013 21:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics