Condannato per aver definito cocainomane un cocainomane

È successo a un cronista milanese che ora rischia sette mesi di carcere, senza la condizionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2013]

cocaina

Luca Fazzo è un cronista del quotidiano Il Giornale che rischia di andare in galera come era successo al suo direttore Sallusti, poi graziato con commutazione della pena in una multa dal Presidente Napolitano.

Il tribunale di Milano lo ha condannato a sette mesi di carcere senza la condizionale: una pena che rischia di scontare se questa verrà confermata in appello. Da notare che la Procura aveva chiesto solo una pena pecuniaria. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Recensioni e diffamazione online
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4193 voti)
Leggi i commenti (23)
Per il giudice, Fazzo è colpevole di diffamazione aggravata per aver definito, in un articolo del 2010, un frequentatore di discoteche milanesi coinvolto nell'indagine sulle discoteche della stessa città - e condannato poi a sei mesi per spaccio di droga dallo stesso tribunale - «accanito cocainomane».

A stonare è il fatto è che il giornalista si era basato su un verbale giudiziario in cui questa persona stessa dichiarava al giudice: «Sono consumatore da quattro anni di cocaina e negli ultimi anni ne consumo parecchia, anche dalle due alle quattro volte alla settimana».

Si tratta insomma di una situazione opposta a quella per cui fu condannato Sallusti: lì il giornale da lui diretto (neanche lui stesso) avrebbe diffamato un giudice per una sentenza non condivisa; qui si tratta di una persona condannata da un giudice.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

x mda: ovvio! del resto il Farsi non era arabo ma uno slang di cui troviamo traccia anche nei nostri dialetti più "mediterranei". Quanto all'inglese, non solo l'americano usa è già una lingua a sé, ma è pure diversificata a casa propria, tant'è che i colored, i cinesi, i portoricani e pure gl'italiani di 3^ generazione -per... Leggi tutto
14-12-2013 23:00

Verissimo, ma non sarà inglese: Oramai ci sono posti in Asia e in Africa in cui parlano una lingua nuova il FrancoInglese che è l'unione di lessici e regole del francese e inglese. Lo stesso inglese, poi, è differente da zona ad zona, esempio l'inglese USA è differente da quello Canadese, Inghilterra, Australia, ecc.. Ciao Leggi tutto
12-12-2013 22:03

ma sì gladiator, l'italiano medio è ossequioso con il potere di turno, per tirare accampà, non dico ora con molti drammi fino al suicidio ma in senso civico siamo sempre stati carenti e di tanto altro, come popolo, avremo altre qualità, ma quella, in genere assai poca. in I il furbetto l'abile a sgusciare è, consapevolmente o meno,... Leggi tutto
12-12-2013 11:28

Ormai, complice l'internet, stiamo aggiungendo qualche migliaio di lemmi ogni anno. E quando i nostri nipoti saranno adulti, anche l'inglese sarà diventano una specie di Farsi moderno, che come l'antico sarà parlato dalla Cina al medio oriente e tutta l'area mediterranea. [...] Leggi tutto
11-12-2013 23:43

Se ci stai a fare uno scambio equo e solidale, ho qualche tons di carta stampata che sta lì a prender polvere :-( [...] Leggi tutto
11-12-2013 23:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La scoperta più importante
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5344 voti)
Maggio 2025
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 maggio


web metrics