Sms alla guida

Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2014]

Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2580 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

No dai la barba finisce prima delle sopracciglia, ma in un'occasione ho visto una rasatura totale globale massima non in auto ma a una serata jazz con Romano Mussolini, Acker Bilk ed altri (dupalle ma amici di Romano avevano insistito a portarmici), e nei bagni mi son trovato al lavabo accanto un suonatore, che con un normale rasoio... Leggi tutto
22-5-2014 12:58

Mi immagino un uomo con la barba zebrata! :D Sarebbe un nuovo tipo di pizzetto! Comunque anche il rasoio te lo puoi ficcare in un occhio o raderti il sopraciglio, o se uno è pelato radere tutta la sfera! :lol:
22-5-2014 10:39

Oh, lo facevamo in molti, in fondo se ti radi completamente il viso non hai nessun bisogno di guardarti allo specchio, immagina non di stirarti i capelli ma di usare uno stick di crema tipo burro di cacao, basta che non te la ficchi in un occhio... :-D Mauro Leggi tutto
22-5-2014 00:36

@gomez Imparo sempre cose nuove qui! Mai pensato neanche lontanamente che un uomo potesse radersi mentre guida, un po' come la donna che si liscia i capelli con la piastra mentre guida! :D
21-5-2014 18:05

Non mi sembra una buona idea. ;-) Per il fumo dovrebbe essere chi fuma a chiedere agli altri se il fumo dà fastidio e nel caso non fumare, io lo facevo quando eoni fa fumavo e anche parecchio. Ma almeno il fumo non distrae dalla guida, come pure radersi col rasoio a pile, non occorre prestare molta attenzione e pure questo facevo... Leggi tutto
21-5-2014 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7983 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics