Da Audi il tablet Android nel cruscotto della macchina

Smart Display consente di controllare le funzioni dell'auto e di connettersi a Internet tramite l'hotspot LTE integrato nella vettura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2014]

audi smart display 03

La Open Automotive Alliance, voluta da Google per portare Android sui veicoli, mostra i primi frutti.

Al CES di Las Vegas, Audi - una delle aziende coinvolte nell'iniziativa - ha presentato il proprio Smart Display, un tablet basato su Android, processore nVidia Tegra T40 e dotato di schermo da 10,2 pollici.

Ovviamente si tratta di un tablet dedicato alle automobili: le sue funzionalità comprendono infatti la gestione dei vari sistemi presenti nel veicolo, dal navigatore GPS all'autoradio, dalla possibilità di fare telefonate a quella di visualizzare le informazioni più utili, quali la velocità o i chilometri percorsi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1427 voti)
Leggi i commenti (13)
Il collegamento all'auto avviene via rete Wi-Fi, ma è previsto anche l'accesso a Internet tramite l'hotspot integrato nel mezzo (con supporto alla tecnologia LTE): in questo modo chi viaggia può accedere a tutti i servizi, le app e le offerte di intrattenimento offerti da un normale tablet tramite Google Play.

Audi afferma di aver posto una cura particolare nella realizzazione del tablet anche per quanto riguarda la scelta dei materiali: il risultato è un prodotto che riesce a resistere abbandonato nell'abitacolo anche durante i gelidi inverni e le estati afose.

L'Audi Smart Display appare infatti più dedicato ai passeggeri che al guidatore, il quale deve pensare a non distrarsi. A lui le informazioni arrivano tramite un display LCD da 12,3 pollici e grafica in alta definizione, le cui funzioni si possono attivare tramite i pulsanti al volante.

L'intera dotazione - schermo LCD e tablet Smart Display - dovrebbe equipaggiare l'Audi TT 2014, il cui lancio è previsto nei prossimi mesi.

audi smart display 01
audi smart display 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3192 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics