Da Ford l'auto a energia solare

Virtualmente non ha mai bisogno di essere collegata alla rete elettrica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2014]

ford solare 05

Si chiama C-Max Solar Energi Concept ed è la proposta di Ford per realizzare un'auto a energia solare che virtualmente non ha mai bisogno di essere collegata alla rete elettrica.

Svelata all'ultimo Salone dell'Auto di Detroit e basata sull'ibrida plug-in C-Max Energi, dispone di una serie di pannelli ad alta efficienza sviluppati da SunPower e posti sul tetto.

Inoltre, grazie alla collaborazione con il Georgia Institute of Technology, Ford è riuscita a sviluppare delle speciali lenti di Fresnel in grado di concentrare la luce del sole in modo tale da moltiplicarla per otto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1421 voti)
Leggi i commenti (13)
Il risultato è che un giorno completo di esposizione al sole equivale a una ricarica da rete elettrica di quattro ore (8 kW) e, secondo Ford, «è sufficiente per quasi il 75% di tutti i viaggi fatti da un guidatore medio in un veicolo solare ibrido».

La C-Max Solar Energi Concept dispone anche di una porta per la ricarica da rete nei giorni in cui il sole non è sufficiente; ha un'autonomia di 620 miglia (quasi 1.000 km), di cui 21 (pari a circa 34 km) percorribili con il solo motore elettrico dopo una carica completa.

L'auto solare di Ford non è ancora pronta per il mercato. Durante quest'anno inizieranno i test su strada per verificarne le possibilità commerciali: non è ancora dato sapere, dunque, se e quando sarà messa a listino.

ford solare 01
ford solare 02
ford solare 03
ford solare 04
ford solare 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

{osfor}
@steverm La tua idea non è malvagia. Tuttavia, come diceva il vecchio Ford, "quello che non c'è non si guasta". Quello che suggerisci comporterebbe un altro accessorio (pannello solare, ventola, logica di controllo), tra l'altro molto facilmente a tiro delle "rigature" dei soliti idioti... per... Leggi tutto
31-1-2014 11:38

{osfor}
Idea decisamente "intrigante". Per la verità, sulla questione auto elettrica, da mesi voglio postare, ma non ho avuto il tempo: vorrei citarvi le previsioni di vendita delle elettriche tra (mi pare) 5 anni: il 3 per cento delle vendite (NON del parco circolante: delle vendite in quell'anno). Quando ritrovo le riviste, posterò... Leggi tutto
31-1-2014 10:34

immagino quanto sarà costosa per un'autonomia ridicola come al solito :-( Se proprio si vuole risparmiare la migliore soluzione rimane il gasolio ibrido (Peugeot docet) Invece con quei pannelli solari io ci alimenterei un filo di aria condizionata quando la macchina è sotto al sole parcheggiata d'estate per evitare di trovare un forno e... Leggi tutto
27-1-2014 14:16

a) Vuoi mettere con i primi pannelli da 0,1% rispetto i pannelli di oggi da 20%? b) Tutte le aziende fallite sono state comperate da altre ditte sempre di pannelli solari: Questo perchè il mercato del fotovoltaico tira ma chi rimane indietro viene fagocitato da chi è avanti. Questo è successo per tutti i prodotti come auto, computer,... Leggi tutto
26-1-2014 18:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3181 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics