Ritrovato un curriculum del '96 del cofondatore di Google

Sergey Brin sognava un grande ufficio, una buona paga e pochissimo lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2014]

sergey brin curriculum

Quando si pensa a Sergey Brin, uno dei due fondatori di Google, tutto può venire in mente tranne che una persona in cerca di lavoro.

Eppure c'è stato un tempo in cui Google non esisteva ancora e Brin era uno studente universitario sul finire della propria carriera accademica e, come altri, inviava curricula.

Uno di questi è rispuntato di recente e fa uno strano effetto vedere come meno di vent'anni fa si descriveva quella che oggi è una delle persone più ricche e famose del mondo.

Brin parlava dei propri studi, delle pubblicazioni, dei progetti di ricerca e dei suoi lavori allora in corso, tra cui un sistema chiamato Movie Ratings.

Si trattava di un software in grado di suggerire i titoli di film graditi all'utente partendo da quelli già valutati dall'utente stesso: in pratica, un sistema simile a quello oggi incorporato in servizi come Netflix.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Leggi i commenti (2)

Ma più curioso ancora è ciò che nel curriculum è presente ma non appare: sbirciando nel codice HTML si nota un commento, certamente scherzoso ma in qualche modo profetico.

Come obiettivo, infatti, Brin indicava «Un grande ufficio, una buona paga, e pochissimo lavoro. Viaggi frequenti e pagati in terre esotiche sarebbero un extra».

Quasi vent'anni dopo, il cofondatore di Google che ora guida la divisione Progetti Speciali, certo non può lamentarsi di come il suo sogno si sia realizzato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1977 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics