Sergey Brin sognava un grande ufficio, una buona paga e pochissimo lavoro.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2014]
Quando si pensa a Sergey Brin, uno dei due fondatori di Google, tutto può venire in mente tranne che una persona in cerca di lavoro.
Eppure c'è stato un tempo in cui Google non esisteva ancora e Brin era uno studente universitario sul finire della propria carriera accademica e, come altri, inviava curricula.
Uno di questi è rispuntato di recente e fa uno strano effetto vedere come meno di vent'anni fa si descriveva quella che oggi è una delle persone più ricche e famose del mondo.
Brin parlava dei propri studi, delle pubblicazioni, dei progetti di ricerca e dei suoi lavori allora in corso, tra cui un sistema chiamato Movie Ratings.
Si trattava di un software in grado di suggerire i titoli di film graditi all'utente partendo da quelli già valutati dall'utente stesso: in pratica, un sistema simile a quello oggi incorporato in servizi come Netflix.
Business online, serve aiuto? | ||
|
Ma più curioso ancora è ciò che nel curriculum è presente ma non appare: sbirciando nel codice HTML si nota un commento, certamente scherzoso ma in qualche modo profetico.
Come obiettivo, infatti, Brin indicava «Un grande ufficio, una buona paga, e pochissimo lavoro. Viaggi frequenti e pagati in terre esotiche sarebbero un extra».
Quasi vent'anni dopo, il cofondatore di Google che ora guida la divisione Progetti Speciali, certo non può lamentarsi di come il suo sogno si sia realizzato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Fiere informatica | ||
|