La casa stampata 3D è realtà

La 3D Print Canal House è in costruzione ad Amsterdam.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2014]

3D print canal house 01

I progetti per realizzare case tramite le tecnologie di stampa 3D non mancano, ma grazie allo studio olandese DUS Architects la teoria sta diventando realtà.

I suoi membri stanno infatti realizzando, ad Amsterdam, la 3D Print Canal House, un'abitazione di 13 stanze che sorge sulle rive di uno dei canali della capitale dei Paesi Bassi.

Grazie all'enorme stampante KramerMaker, la Canal House cresce uno strato dopo l'altro sotto gli occhi di passanti e visitatori: il cantiere, infatti, è anche un museo che illustra il processo di costruzione 3D e tutti i suoi segreti.

La stampante adopera materiale plastico e calcestruzzo per dare forma ai pezzi che vengono assemblati.

La decisione di adoperare la stampa 3D per realizzare un edificio è molto più di un vezzo o dell'esibizione delle possibilità offerte dalla tecnologia.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2386 voti)
Leggi i commenti

Come spiega infatti Martina De Wit, una degli architetti, ci sono innanzitutto riduzioni sensibili nei costi rispetto alle tecniche tradizionali: «Tra manodopera e materiali spenderemo circa un terzo in meno».

«Inoltre» - continua De Wit - «il fatto di poter costruire tutto sul posto significa anche abbattere inquinamento e traffico. Infine, la plastica che utilizziamo è riciclabile al 100%».

Possibilità di case per tutti a costi accessibili: è questa la promessa che la 3D Print Canal House vuole realizzare.

L'unico lato negativo, ammesso dagli architetti, è la lentezza con cui i lavori devono procedere: per completare la casa olandese, di cui al momento è pronto soltanto un angolo, occorreranno tre anni.

3D print canal house 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{osfor}
3 anni? A Napoli intorno al Vesuvio ci mettono 3 giorni, e lavorando solo la notte.. battuta a parte, il tempo previsto mi sembra davvero esagerato: stiamo parlando di una casa di 13 stanze, se ho letto bene, mica di un grattacielo. Comunque, ovvio che siamo solo all'inizio, in futuro avremo possibilità sempre più... Leggi tutto
9-4-2014 20:53

E potrebbe essere il caso più unico che raro di un cantiere che rispetta i tempi, per quanto lunghi... :-) Sono un po' perplesso sulla plastica biodegradabile :shock: ,a meno che non intendano una biodegradabilità simile a quella del legno, che se protetto dura secoli, e non come quella degli shopper, che si biodegradano già alla cassa... Leggi tutto
8-4-2014 19:31

{Maria}
fantastico. i tempi sono più o meno quelli delle costruzioni che stanno facendo davanti alla mia casa, alla fine saranno passati anche qui tre anni, con rumori, camion, betoniere avanti e indietro, polvere, ecc.
8-4-2014 13:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics