La casa stampata 3D è realtà

La 3D Print Canal House è in costruzione ad Amsterdam.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2014]

3D print canal house 01

I progetti per realizzare case tramite le tecnologie di stampa 3D non mancano, ma grazie allo studio olandese DUS Architects la teoria sta diventando realtà.

I suoi membri stanno infatti realizzando, ad Amsterdam, la 3D Print Canal House, un'abitazione di 13 stanze che sorge sulle rive di uno dei canali della capitale dei Paesi Bassi.

Grazie all'enorme stampante KramerMaker, la Canal House cresce uno strato dopo l'altro sotto gli occhi di passanti e visitatori: il cantiere, infatti, è anche un museo che illustra il processo di costruzione 3D e tutti i suoi segreti.

La stampante adopera materiale plastico e calcestruzzo per dare forma ai pezzi che vengono assemblati.

La decisione di adoperare la stampa 3D per realizzare un edificio è molto più di un vezzo o dell'esibizione delle possibilità offerte dalla tecnologia.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2363 voti)
Leggi i commenti

Come spiega infatti Martina De Wit, una degli architetti, ci sono innanzitutto riduzioni sensibili nei costi rispetto alle tecniche tradizionali: «Tra manodopera e materiali spenderemo circa un terzo in meno».

«Inoltre» - continua De Wit - «il fatto di poter costruire tutto sul posto significa anche abbattere inquinamento e traffico. Infine, la plastica che utilizziamo è riciclabile al 100%».

Possibilità di case per tutti a costi accessibili: è questa la promessa che la 3D Print Canal House vuole realizzare.

L'unico lato negativo, ammesso dagli architetti, è la lentezza con cui i lavori devono procedere: per completare la casa olandese, di cui al momento è pronto soltanto un angolo, occorreranno tre anni.

3D print canal house 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{osfor}
3 anni? A Napoli intorno al Vesuvio ci mettono 3 giorni, e lavorando solo la notte.. battuta a parte, il tempo previsto mi sembra davvero esagerato: stiamo parlando di una casa di 13 stanze, se ho letto bene, mica di un grattacielo. Comunque, ovvio che siamo solo all'inizio, in futuro avremo possibilità sempre più... Leggi tutto
9-4-2014 20:53

E potrebbe essere il caso più unico che raro di un cantiere che rispetta i tempi, per quanto lunghi... :-) Sono un po' perplesso sulla plastica biodegradabile :shock: ,a meno che non intendano una biodegradabilità simile a quella del legno, che se protetto dura secoli, e non come quella degli shopper, che si biodegradano già alla cassa... Leggi tutto
8-4-2014 19:31

{Maria}
fantastico. i tempi sono più o meno quelli delle costruzioni che stanno facendo davanti alla mia casa, alla fine saranno passati anche qui tre anni, con rumori, camion, betoniere avanti e indietro, polvere, ecc.
8-4-2014 13:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics