Case, auto e persino un'ottima pizza: ormai con una stampante tridimensionale si può realizzare di tutto.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2014]
Prende il via ufficialmente oggi la Maker Faire - The European Edition, una tre giorni di eventi che durerà sino a domenica e si svolgerà all'Auditorium Parco della Musica, a Roma.
L'apertura ufficiale è stata preceduta dalla maratona H-ACK Living, in cui ha brillato la lampada Augh, e dalla conferenza di apertura intitolata Let's Make! (A Better World), ossia Creiamo! (Un mondo migliore). L'articolo continua qui sotto.
Tecnologie obsolete | ||
|
All'apertura di una fiera dedicata alla realizzazione di oggetti innovativi non poteva mancare un'attenzione particolare dedicata alla stampa 3D e agli esempi delle sue applicazioni in diversi campi.
Sul palco si sono alternati così personaggi come il dottor Austin Erle, che ha presentato il prototipo di un cuore stampato 3D, i rappresentati dello studio olandese DUS Architects, che hanno presentato soluzioni per la "stampa" di edifici e Anjan Contractor, l'ingegnere che per la NASA sta studiando un modo di stampare cibi 3D da utilizzare nello spazio (e non solo) e si sta concentrando sulla stampa della pizza, come il video qui sotto dimostra. L'articolo continua dopo il video.
L'edizione 2013 della Maker Faire di Roma è stata un buon successo, attirando oltre 35.000 visitatori; la speranza degli organizzatori, naturalmente, è riuscire per quest'anno a fare di meglio.
Al di là della stampa 3D, durante i tre giorni della manifestazione ci sarà tempo e spazio per ogni tipo di invenzione e di tecnologia, dalla robotica agli elettrodomestici di prossima generazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Smartphone e durata batteria | ||
|