Apre la Maker Faire, all'insegna della stampa 3D

Case, auto e persino un'ottima pizza: ormai con una stampante tridimensionale si può realizzare di tutto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2014]

pizza stampata 3D Maker Faire

Prende il via ufficialmente oggi la Maker Faire - The European Edition, una tre giorni di eventi che durerà sino a domenica e si svolgerà all'Auditorium Parco della Musica, a Roma.

L'apertura ufficiale è stata preceduta dalla maratona H-ACK Living, in cui ha brillato la lampada Augh, e dalla conferenza di apertura intitolata Let's Make! (A Better World), ossia Creiamo! (Un mondo migliore). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4485 voti)
Leggi i commenti (22)
Alla conferenza hanno partecipato in veste di relatori Massimo Banzi (creatore di Arduino), Dale Dougherty (cofondatore di O'Reilly Media), il blogger Cory Doctorow e l'astronauta Samantha Cristoforetti, quest'ultima in procinto di partire per una missione spaziale.

All'apertura di una fiera dedicata alla realizzazione di oggetti innovativi non poteva mancare un'attenzione particolare dedicata alla stampa 3D e agli esempi delle sue applicazioni in diversi campi.

Sul palco si sono alternati così personaggi come il dottor Austin Erle, che ha presentato il prototipo di un cuore stampato 3D, i rappresentati dello studio olandese DUS Architects, che hanno presentato soluzioni per la "stampa" di edifici e Anjan Contractor, l'ingegnere che per la NASA sta studiando un modo di stampare cibi 3D da utilizzare nello spazio (e non solo) e si sta concentrando sulla stampa della pizza, come il video qui sotto dimostra. L'articolo continua dopo il video.

L'edizione 2013 della Maker Faire di Roma è stata un buon successo, attirando oltre 35.000 visitatori; la speranza degli organizzatori, naturalmente, è riuscire per quest'anno a fare di meglio.

Al di là della stampa 3D, durante i tre giorni della manifestazione ci sarà tempo e spazio per ogni tipo di invenzione e di tecnologia, dalla robotica agli elettrodomestici di prossima generazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2459 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics