Trucchi e cosmetici stampati 3D

Chiunque può crearsi i propri rossetti, fard e creme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2014]

mink 01

L'idea è nata nella mente di Grace Choi, allora studentessa della Harvard Business School, quando s'è resa improvvisamente conto che qualcosa non andava nell'industria dei cosmetici.

Choi riteneva - e ritiene - che le aziende attive in questo ramo facciano pagare prezzi troppo alti per prodotti che in realtà costerebbero molto poco, in quanto chiunque potrebbe ottenerli a casa propria con dei dispositivi di uso comune.

La chiave è nei colori: le stampanti a colori sono largamente disponibili e l'inchiostro - spiega Choi - è lo stesso che le aziende cosmetiche adoperano per colorare i propri prodotti, oltre a essere approvato dalla FDA.

«Hanno un ricarico enorme su qualcosa che la tecnologia fornisce gratuitamente. E questa cosa è il colore» ha dichiarato.

Così è nata l'idea di una stampante 3D che permette di colorare un substrato neutro - che può essere una polvere da trasformare in fard, o una crema, o un rossetto - con la tonalità desiderata.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2982 voti)
Leggi i commenti (7)

L'idea si è concretizzata in Mink, presentata al TechCrunch Disrupt, occasione in cui è stato annunciato che la versione definitiva sarà in vendita per 300 dollari, e permetterà a ciascuno di stampare qualsiasi colore desideri, semplicemente traendolo da una fotografia.

Mink si collega a un computer, proprio come una normale stampante; con un selettore di colori si preleva il codice esadecimale del colore prescelto da una foto (gli strumenti forniti dai più diffusi programmi di grafica vanno benissimo) e si passa l'informazione al programma di gestione della stampate.

Una volta avviata la stampa, il colore verrà applicato alla base neutra, realizzando così una polvere, una crema o un rossetto. Al momento Choi sta contattando le più grandi aziende che si occupano di stampanti nella speranza di trovare un interlocutore interessato a produrre la sua invenzione.

Qui sotto, il video che illustra il funzionamento di Mink.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics