Google Maps per escursionisti, trekker e mountain biker

La visualizzazione 3D del terreno facilita le gite in montagna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2014]

google maps escursionisti

Sarà particolarmente gradito agli escursionisti e in generale a quanti si dilettano di passeggiare in montagna l'ultimo aggiornamento di Google Maps per Android.

La versione 8.1.0 porta infatti con sé sostanzialmente una novità: la possibilità di visualizzare l'elevazione del terreno in 3D, accessibile tramite il menu laterale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2248 voti)
Leggi i commenti (8)

Il passaggio a Google Maps 8.1.0 avverrà gradualmente tramite Google Play. Chi avesse fretta e volesse provare da subito la nuova funzione può scaricare l'APK dall'account DevHost di XDA Developers.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Maps in edizione bicicletta
Google Maps, nuovo look e mappe personalizzate
Street View Trekker fotografa sentieri e zone impervie

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ovviamente è proprio in questi casi che il segnale viene a mancare o la batteria si scarica... :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
2-6-2014 18:34

{dbp}
altri websites per la cartografia ed anche per la mountain bike: link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/145083]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/145084]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/145085]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/145086]link[/url]... Leggi tutto
1-6-2014 15:45

La carta cartacea non resta senza batteria, non si rompe se cade, non sparisce se manca il segnale, la leggi in pieno sole... quindi resterà sempre insostituibile per attività serie o almeno programmate. Per chi invece (e ce ne sono parecchi) va a fare una semplice passeggiata e perde l'orientamento però avere le mappe sullo smartphone... Leggi tutto
1-6-2014 10:13

Seeeeeeee lallero, tra un paio di milioni di anni se aggiornano con questi ritmi. :twisted: Mauro Leggi tutto
1-6-2014 10:06

Io non mi fiderei tanto di questa tecnologia in montagna. Rimango con le mie cartine Kompass.
31-5-2014 21:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics