Google Maps, navigatore anche senza la connessione

Indicazioni passo-passo per tutti i luoghi salvati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2015]

google maps offline

Il navigatore di Google su smartphone è sicuramente molto utile; tale utilità diventa però frustrazione quando la connessione dati non c'è, o è traballante.

Già da qualche tempo l'azienda di Mountain View ha concesso la possibilità di scaricare le mappe di Google Maps per la consultazione offline, come avevamo spiegato circa un anno fa.

Il trucco consentiva di effettuare sullo smartphone il download di una porzione di mappa, la zona compresa entro un raggio di circa 15 km. Entro la fine dell'anno, sulle mappe scaricate funzionerà anche il navigatore, persino in assenza di connettività. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1174 voti)
Leggi i commenti (3)
L'annuncio è stato dato all'ultima Google I/O Conference, tenutasi pochi giorni fa, ma purtroppo non è stato accompagnato da molti dettagli.

Google si è limitata a dire che tale possibilità, relativa ai luoghi precedentemente salvati, diventerà realtà prima del 2016, sollevando il sospetto che essa sia legata al debutto di Android M, la prossima versione del sistema operativo per smartphone attesa dopo l'estate.

Non è ancora possibile nemmeno sapere se, come ci si augura, venga raffinata l'opzione per effettuare il download dei dati in locale, permettendo magari di definire l'area che interessa e consentendo di avere un controllo preciso sul consumo del traffico dati.

L'obiettivo dichiarato di Google è aiutare la diffusione dei propri servizi nei Paesi in via di sviluppo, dove la connessione dati in mobilità spesso non è una certezza: il navigatore offline potrebbe essere un ulteriore incentivo all'adozione di Android.

Inoltre, la mossa è evidentemente diretta a mettere i bastoni tra le ruote al grande rivale Nokia Here, servizio gratuito che funziona facendo scaricare all'utente le mappe offline sullo smartphone ed è integrato nei Lumia di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Uso da anni il navigatore HERE di Nokia sul Nokia 5800. Puoi scaricare sul telefonino tutte le mappe del MONDO gratis, e non solo la porzione di paese che ti interessa, e usarle OFFLINE senza costi aggiunti di connessione. In realtà questa opzione è attivabile con l'A-GPS (Assistant-GPS) che tramite la connessione dati aiuta e... Leggi tutto
25-8-2015 11:08

{enhapa}
Grande rivale Nokia Here? E' un esecutore, non un rivale! Se cerco un nome di via di qualche *paese*, Here non trova niente; al limite (ma proprio al limite) mi suggerisce altre vie, talvolta addirittura con nomi diversi, in *città* che non mi interessano. Se però quella via la cerco con Maps questo, dopo aver... Leggi tutto
6-6-2015 21:19

Bisognerà ben combattere la concorrenza...
6-6-2015 17:25

Here si puo' installare anche su Android. (anche se non mi ha entusiasmato) Leggi tutto
5-6-2015 17:56

{Leo Colalillo}
Sbaglio o Maps di Apple già lo faceva?
5-6-2015 12:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4199 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics