Google Maps, navigatore anche senza la connessione

Indicazioni passo-passo per tutti i luoghi salvati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2015]

google maps offline

Il navigatore di Google su smartphone è sicuramente molto utile; tale utilità diventa però frustrazione quando la connessione dati non c'è, o è traballante.

Già da qualche tempo l'azienda di Mountain View ha concesso la possibilità di scaricare le mappe di Google Maps per la consultazione offline, come avevamo spiegato circa un anno fa.

Il trucco consentiva di effettuare sullo smartphone il download di una porzione di mappa, la zona compresa entro un raggio di circa 15 km. Entro la fine dell'anno, sulle mappe scaricate funzionerà anche il navigatore, persino in assenza di connettività. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (3)
L'annuncio è stato dato all'ultima Google I/O Conference, tenutasi pochi giorni fa, ma purtroppo non è stato accompagnato da molti dettagli.

Google si è limitata a dire che tale possibilità, relativa ai luoghi precedentemente salvati, diventerà realtà prima del 2016, sollevando il sospetto che essa sia legata al debutto di Android M, la prossima versione del sistema operativo per smartphone attesa dopo l'estate.

Non è ancora possibile nemmeno sapere se, come ci si augura, venga raffinata l'opzione per effettuare il download dei dati in locale, permettendo magari di definire l'area che interessa e consentendo di avere un controllo preciso sul consumo del traffico dati.

L'obiettivo dichiarato di Google è aiutare la diffusione dei propri servizi nei Paesi in via di sviluppo, dove la connessione dati in mobilità spesso non è una certezza: il navigatore offline potrebbe essere un ulteriore incentivo all'adozione di Android.

Inoltre, la mossa è evidentemente diretta a mettere i bastoni tra le ruote al grande rivale Nokia Here, servizio gratuito che funziona facendo scaricare all'utente le mappe offline sullo smartphone ed è integrato nei Lumia di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Uso da anni il navigatore HERE di Nokia sul Nokia 5800. Puoi scaricare sul telefonino tutte le mappe del MONDO gratis, e non solo la porzione di paese che ti interessa, e usarle OFFLINE senza costi aggiunti di connessione. In realtà questa opzione è attivabile con l'A-GPS (Assistant-GPS) che tramite la connessione dati aiuta e... Leggi tutto
25-8-2015 11:08

{enhapa}
Grande rivale Nokia Here? E' un esecutore, non un rivale! Se cerco un nome di via di qualche *paese*, Here non trova niente; al limite (ma proprio al limite) mi suggerisce altre vie, talvolta addirittura con nomi diversi, in *città* che non mi interessano. Se però quella via la cerco con Maps questo, dopo aver... Leggi tutto
6-6-2015 21:19

Bisognerà ben combattere la concorrenza...
6-6-2015 17:25

Here si puo' installare anche su Android. (anche se non mi ha entusiasmato) Leggi tutto
5-6-2015 17:56

{Leo Colalillo}
Sbaglio o Maps di Apple già lo faceva?
5-6-2015 12:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4474 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics